icon/back Indietro Esplora per argomento

Ottimisti o pessimisti: le connessioni del cervello rivelano quanto siamo soddisfatti

Marco Cicirello | Blogger

Ultimo aggiornamento – 19 Ottobre, 2015

A determinare soddisfazione o pessimismo nei confronti della vita intervengono anche le connessioni del nostro cervello. Secondo un nuovo studio dell’Università di Oxford, esiste una forte relazione tra le caratteristiche di un comportamento ottimista e i circuiti elettrici cerebrali. Mentre alcuni cervelli sembrano essere predisposti a uno stile di vita che comprende educazione e alti livelli di soddisfazione, altri sembrano esserlo per rabbia, trasgressione e uso di sostanze.

Un asse positivo-negativo sembra collegare “stile di vita e parametri sia demografici che psicometrici tra loro, per poi ricondurli ad un modello specifico di connettività cerebrale“, hanno scritto gli autori dello studio.

Mappare il cervello per capire il comportamento

Il Connettoma Progetto Umano mira a creare diagrammi completi del circuito cerebrale per 1.200 adulti. Per condurre questo lavoro, gli scienziati hanno utilizzato apparecchiature di neuro-imaging non invasive, tra cui le bobine testa personalizzate e hardware all’avanguardia. Le splendide mappe che ne risultano mostrano le traiettorie dei fasci di fibre che scorrono attraverso la materia bianca e le connessioni funzionali tra le regioni di materia grigia.

I partecipanti allo studio sono stati gemelli e altri fratelli non gemelli per aiutare i ricercatori a capire se i circuiti cerebrali sono ereditari. Allo stesso tempo, a tutti i partecipanti è stato mappato il genoma per poter valutare le influenze genetiche sulle connessioni del cervello. I partecipanti hanno, inoltre, completato questionari e test per valutare il comportamento e i tratti demografici.

È importante sottolineare che il dato è reso disponibile gratuitamente per gli scienziati di tutto il mondo per riutilizzarlo nei propri studi privati.

Polo positivo e polo negativo

Per uno di questi studi, i ricercatori dell’Università di Oxford hanno esaminato 461 mappe cerebrali dei partecipanti al progetto. Usando questi dati, il team ha creato una mappa generale o approssimativa delle connessioni tra 200 regioni del cervello della popolazione. Poi il team ha esaminato quanto, nei partecipanti separati, quelle regioni comunicavano tra di loro. In sostanza, hanno creato una mappa delle più forti connessioni del cervello per ogni partecipante.

Infine, il team ha eseguito un’analisi matematica per confrontare questi dati di imaging con alcuni fatti e cifre – in particolare, 280 misure di tratti comportamentali e informazioni demografiche. Che cosa ha rivelato questo confronto?

La maggior parte delle persone rientrano in uno dei due gruppi creati da un lungo asse individuato dalle due serie di dati. Quelli con i modelli di circuito del cervello corrispondenti ad una delle due estremità della scala hanno ottenuto un alto punteggio sui valori che la maggior parte delle persone considerano “positivi”, come la soddisfazione di vita, il reddito, il vocabolario, la memoria, e gli anni di istruzione. Allo stesso modo, quelli posti all’altra estremità della scala avevano punteggi più alti per i tratti visti per lo più come “negativi”, come la rabbia, la trasgressione, l’uso di sostanze, e il poco sonno.

Questo asse positivo-negativo, come gli scienziati riferiscono, separa la differenza tra una vita felice e il malcontento. Con ulteriori studi il team un giorno potrebbe scoprire il motivo per cui la maggior parte di noi si trova alle due estremità di questa scala.

Condividi
Marco Cicirello | Blogger
Scritto da Marco Cicirello | Blogger

La scrittura è la mia personale visione del mondo. Penso che tutto ciò che riguarda gli uomini riguardi anche me e, grazie a Pazienti, posso parlare ogni giorno della cosa più importante della vita: la salute, sia quella fisica che quella mentale.

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Marco Cicirello | Blogger
Marco Cicirello | Blogger
in Salute

112 articoli pubblicati

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Contenuti correlati
icon/chat