
Frutta secca ma anche crostacei, solfiti, carne cotta e LTP: ecco a quali alimenti fare attenzione per evitare allergie e intolleranze a Natale.
Panettone o pandoro: quale scegliere tra i due? Scopriamo insieme le loro qualità nutrizionali e alcune curiosità sulla tradizione.
In questa puntata di Serotonina parliamo di body positivity, autostima e accettazione di sé, insieme a Giorgia Varallo e Cristian Di Gesto, psicologi che si occupano di influenze socioculturali sull'immagine corporea.
Occhi puntati sull’olfatto: un senso “di serie B” a cui spesso si presta poca attenzione da un punto di vista medico. Vivere con anosmia cronica comporta una serie di rischi e difficoltà, anche psicologiche.
Occhi e Coronavirus: qual è il legame? Quando le visiere e gli occhiali sono necessari? Ne abbiamo parlato con un esperto di IAPB.
Partiamo con il conto alla rovescia: l'Inghilterra ha già dato il via alle prime vaccinazioni. E l'Italia? Ecco il punto sulla situazione, secondo il Piano Vaccinale del Ministero.
In questa puntata di Serotonina parliamo di body shaming, body monitoring e disturbi alimentari insieme alla dottoressa Giorgia Varallo, psicologa specializzata nel trattamento dei DCA.
Dopo la somministrazione del Covid-19 via vaccino, si è contagiosi? Tante sono le domande che si susseguono in queste ore: facciamo chiarezza.
Caffè amaro o zuccherato: voi come lo preferite? Uno studio ha evidenziato il legame tra il modo in cui beviamo il caffè e alcune personalità.
Quali sono le cause di sbadigli continui e frequenti? Scopriamole insieme, partendo da uno studio.