Altre risposte di questo specialista
Problemi di circolazione agli arti inferiori: che cosa fare?
Carissimo signore, dai dati esposti, non si capisce bene se si tratti di patologia linfatica, venosa oppure mista. Un accurato esame ecocolordoppler sarà essenziale.In ogni caso,...
Piedi gonfi con il caldo: che fare?
Salve. Il gonfiore a piedi e caviglie con il cado è, solitamente, una conseguenza di una eccessiva vasodilatazione con successiva trasudazione di siero negli spazi...
Vene evidenti: che cosa fare?
Caro Paziente, nella domanda non specifichi se le vene ai lati del piedi sono soltanto evidenti oppure anche dilatate, rigonfie e tese...
Problemi di circolazione: quali farmaci sono indicati?
Cara paziente, la domanda è posta in modo troppo generico: quali problemi di circolazione? Venosa, linfatica, arteriosa oppure mista?Per ognuna, esistono farmaci adeguati. Molti casi...
Caviglie gonfie: quali potrebbero essere le cause?
Carissimo,se un accurato (e ripeto accurato) ecocolordoppler arterioso e venoso degli arti inferiori ha rivelato solo alcune placche fibro-calcifiche dell'asse femoro-popliteo-tibiale ed il sistema...
Vedi tutte
Risposte simili
Tromboflebite e distorsione: è normale sentire dolore?
Una tromboflebite, sia superficiale che profonda, ha come sintomo più importante e significativo il dolore. L'infiammazione acuta determina edema e tensione delle masse...
Aneurisma arteria renale: come si cura?
Il trattamento dell'aneurisma dell'arteria renale può avvenire mediante angioplastica + stent o mediante trattamento chirurgico. Ovviamente, per poterti fornire una risposta più precisa...
Caviglie e piedi gonfi: cosa può essere?
Salve, la malattia di Parkinson è una patologia degenerativa del sistema nervoso che rallenta i movimenti e la stazione eretta. Immagino che la...