Altre risposte di questo specialista
Ipertensione: quale farmaco è più indicato?
Il problema che mi hai esposto non è riconducibile ad una risposta univoca, bensì si tratta di raggiungere il giusto compromesso. Il mio consiglio è...
Nausea e debolezza acuta dopo uno sforzo intenso: è preoccupante?
In questi casi, non c'è motivo di preoccuparti, perché è una reazione fisiologica dell'organismo. Il nostro corpo, infatti, è sensibile a cosa gli si impone...
Esame delle urine: come interpretare i valori?
Buongiorno, le emazie che si trovano nel fluido sono dovute alle micro concrezioni di calcoli che si trovano nei reni...
Dolore lato viso e formicolio alle labbra: qual è la causa?
La flogosi del nervo facciale o la nevralgia del trigemino per probabile comparsa di zoster sono i principali candidati.Se non ci...
Continua espettorazione del catarro: qual è la causa?
Se hai una sinusite, l'espettorazione del catarro è un sintomo comune. Anche in caso di fibrosi cistica, il catarro è...
Vedi tutte
Risposte simili
Sinusite: come si cura?
La sinusite è un'infiammazione dei seni paranasali, cioè delle cavità delle ossa del viso che comunicano con le cavità nasali. Quando la mucosa nasale...
Lupus eritematoso sistemico: cos'è?
Il Lupus Eritematoso Sistemico (LES) è una malattia cronica di tipo autoimmune che causa disturbi in varie parti del corpo, specialmente la pelle,...
Dolore cronico: quali possono essere le cause?
Può essere difficile stabilire la causa scatenante di un dolore cronico, poiché può derivare da una serie di fattori. Il dolore può...