Altre risposte di questo specialista
Adolescenza: come educare a un'alimentazione sana?
Quello che riporti è cosa molto comune, purtroppo!! In età adolescenziale, le connotazioni psicologiche tendono ad interagire, difatti, con le particolari esigenze di questo delicato...
Aloe arborescens: è indicata per la tiroidite di Hashimoto?
La tiroidite autoimmune o di Hashimoto è un disturbo abbastanza frequente, in cui l'organismo produce auto-anticorpi, cioè anticorpi contro la tiroide stessa.L’Aloe...
Stanchezza e dimagrimento: quale integratore è indicato?
Per coloro che presentano, per i più svariati motivi, la necessità di un maggior apporto di proteine, vitamine e sali minerali, è possibile attuare un...
Colesterolo: la curcumina lo abbassa?
Avere il colesterolo alto è uno dei maggiori rischi per la salute dell'apparato cardio-vascolare. Alcuni studi condotti in diversi paesi dimostrano che ci...
Feci nere e dure: quali sono le cause?
Le feci scure non sempre devono allarmarci. L'assunzione di farmaci, quali un banale antiacido, il bismuto colloidale, la liquirizia, una terapia a base...
Vedi tutte
Risposte simili
Tosse e sintomi della polmonite che persistono: consigli?
Tua moglie non deve interrompere la terapia cortisonica in modo repentino: il cortisone va ridotto gradualmente nel tempo. Per quel che riguarda la diagnosi...
Chitosano: assumerlo insieme a fenobarbitale ha delle controindicazioni?
ll chitosano non va assunto vicino al farmaco perché può ridurre o modificare la cinetica di assorbimento. Rivolgiti al tuo medico che saprà darti indicazioni...
Mastocitosi cutanea sistemica: ci sono nuove cure?
I farmaci usati nella terapia sintomatica, a parte gli antiistaminici ed antileucotrienici, si basano sull'interferone, sul cortisone e sulla cladribina. Recente è...