Altre risposte di questo specialista
S-tireotropina alta: che cosa fare?
Buonasera,innanzitutto, il valore del TSH deve essere relazionato al dosaggio delle frazioni libere, con la sintomatologia del paziente e va approfondito con la ricerca...
Valori della tiroide: come si interpretano?
Buonasera, la ragazza di 26 anni in questione ha un desiderio di gravidanza? Questi valori non sono brillanti e indicano una...
Tsh basso: quali sono i rischi?
Buonasera, no, la tua sintomatologia non è riconducibile ai tuoi valori ormonali tiroidei. Dopo l'intervento che hai subito, e soprattutto per il...
Tsh 1,50: è normale?
Buonasera, sì, è decisamente un valore normalissimo. Andrebbe comunque visto in relazione alle frazioni libere (ft3 ed ft4), andrebbe indagato il motivo...
Aumento progressivo della sudorazione: quali le cause?
Buonasera, per rispondere alle tue perplessità avrei bisogno di visionare i tuoi esami ematochimici e di visitarti: i tuoi sintomi sono compatibili con un problema...
Vedi tutte
Risposte simili
Rigonfiamento alla base del collo: quali sono le cause?
Se riscontri un rigonfiamento sospetto alla base del collo, è opportuno che tu esegua gli esami del sangue e valuti i globuli bianchi...
Linfoadenopatia: di cosa si tratta?
La linfoadenopatia è l'infiammazione e l'ingrossamento dei linfonodi. Solitamente, la linfoadenopatia si manifesta nel collo, nelle ascelle,...
Mal di pancia e linfonodi ingrossati: la causa può essere psicologica?
E' effettivamente possibile che un sintomo di tipo fisico quale il mal di pancia possa avere un'origine di tipo psicologico. Ciò non significa che il...