icon/back Indietro Esplora per argomento

Dr. Giuseppe Pingitore

Dr. Giuseppe Pingitore Medico Chirurgo
Dr. Giuseppe Pingitore
allergologopediatra
icon/card/video Prenota il videoconsulto!
icon/card/video Prenota il videoconsulto!

Informazioni

Mi occupo da molti anni sia di malattie dei bambini che di malattie allergiche, anche degli adulti. Faccio parte della Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica, in qualità di componente del Consiglio Direttivo e Direttore del sito web (www.siaip.it).

Curriculum

Istruzione e Formazione

- Laurea conseguita a Firenze in Medicina e Chirurgia
- Specializzazione in Allergologia a Roma
- Specializzazione in Pediatria a Modena
- Partecipazione a molti congressi in qualità di relatore
- Autore di varie pubblicazioni su argomenti di pediatria e allergologia

Esperto nel trattamento della rinite (allergica, asma bronchiale) Esperto in Allergia alimentare Esperto nella cura dell'orticaria Esperto nella cura della dermatite atopica Esperto nella cura delle dermatiti (da contatto, allergiche) Esperto in Allergia agli anestetici Esperto nella cura delle intolleranze alimentari Esperto in Allergia ai farmaci

Strutture sanitarie

card/specialista/clinico_ic8 copy 4
Studi Medici Ostia Lido
allergologo
icon/contact/map
Viale dei Promontori, 129, Lido di Ostia, RM, Italia Roma
card/specialista/clinico_ic8 copy 4
Studi Medici Tommaso
allergologo
icon/contact/map
Via Gino Bonichi, 111, Roma, RM, Italia Roma
card/specialista/clinico_ic8 copy 4
Artemisialab
allergologo
icon/contact/map
Via Mura dei Francesi, 153-161, Ciampino, RM, Italia Roma

Recensioni

Luciano Atticciati

Dottore molto valido

Gentile, professionale

Ultime risposte

Allergia alle graminacee: quale antistaminico assumere?
Buongiorno,non c’è un antistaminico specifico per le pollinosi, vanno tutti bene. La scelta va fatta utilizzando in prima battuta gli antistaminici di ultima generazione, in...
Streptococco: cosa succede se non viene trattato?
Buongiorno,i dubbi espressi, da quanto capisco, riguardano la possibilità che la bambina abbia avuto una scarlattina causata da un'infezione streptococcica non evidenziata dal tampone che...
Mal di pancia in un bambino: quali esami fare?
Buongiorno,la prima cosa da fare è una visita specialistica da parte di un gastroenterologo pediatra dopo un esame ecografico dell'addome; se c'è anche diarrea, un...
icon/chat