Tutte le risposte di Allergologia

Hai un dubbio o un problema di Allergologia? Cerca la soluzione fra le risposte dei nostri esperti!

Le ultime risposte di Allergologia
Allergia agli antibiotici: si può assumere Betametasone?
Tuo figlio dovrebbe associare anche un antistaminico, ma, per prudenza, ti consiglio di farlo sottoporre anche a dei test dermici in ambiente ospedaliero. Così...
Piante che danno allergia: quali sono?
Le allergie più diffuse di cui potresti soffrire in primavera sono le allergie ai pollini delle piante in fioritura. In passato, si trattava quasi...
IgE alte (IgE totali): di cosa si tratta?
Le IgE sono degli anticorpi che sono coinvolti nella reazione allergica immediata (come l'allergia alimentare o l'anafilassi). Le IgE totali, anche quando...
Puntura d'ape: cosa fare nell'immediato?
La puntura d'ape o di vespa causa una reazione immediata di gonfiore, dolore e prurito. Una bassa percentuale di individui, dopo la puntura...
Asma: cos'è?
Capisco la tua preoccupazione. L’asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree, caratterizzata da diversi livelli di gravità. Colpisce soggetti di tutte le...
Respiro sibilante e asma: quali sono le differenze?
Il bambino con wheezing è il bambino che fischia e respira sibilando. Il sibilo è il caratteristico rumore che l’aria genera quando attraversa le...
Bolle rosse con prurito: può trattarsi di allergia ai gatti?
Dai sintomi che descrivi, non sembra trattarsi di allergia, ma di un'irritazione legata probabilmente a micofiti o morsi di pulci. Ti consiglio di utilizzare...
Calprotectina alta: che cosa significa?
In presenza di calprotectina positiva, sarebbe stato il caso di prevedere la colonscopia prima della terapia con Mesalazina. La calprotectina è un indice...
Tests di broncostimolazione: cosa sono?
Nel bambino che presenta una spirometria normale è possibile svelare la presenza di iperattività bronchiale mediante i tests di broncostimolazione. A mio parere, particolarmente...
Distanziatore per i farmaci spray: come deve essere usato?
Nel trattamento dell’asma bronchiale con farmaci in formulazione spray, viene consigliato l’impiego del distanziatore per inalatori per superare la difficoltà che il bambino incontra...
Sai che su Pazienti.it puoi trovare sconti per prestazioni mediche?Scopri di più
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di salute e ricevi sconti esclusivi!
Consulta la nostra informativa sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.
icon/chat