Tratto chirurgicamente vene, arterie, mammella, parete addominale (ernie e laparoceli) e altre sedi e pratico la scleroterapia (sclerosanti) delle vene e dei capillari. Mi occupo di diagnostica vascolare (ecodoppler) e di ferite e ulcere, compresi i decubiti.
Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985 presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e nel 1990 ho conseguito la specializzazione in Chirurgia Generale presso la I Scuola di Specializzazione del medesimo ateneo. Dopo aver lavorato un anno come "Registrar" presso la Peripheral Vascular Surgery Unit del Royal Infirmary di Glasgow, nel 1991 ho ottenuto il Full Training in Chirurgia Vascolare. Dal 2017 sono consulente Chirurgo Generale e Vascolare presso la casa di cura Nuova Itor in Roma. Dal 2016 sono Direttore Sanitario della Labomedica in Roma. Dal 2014 al 2016 sono stato consulente Chirurgo Vascolare presso il Policlinico Di Liegro. Dal 2001 al 2006 sono stato Responsabile del Raggruppamento Chirurgo e vice - direttore sanitario presso la Casa di Cura Nomentana in Roma e Responsabile del Raggruppamento Chirurgico del Concordia Hospital - casa di cura accreditata ASL RM/C. Dal 1997 sono titolare SUMAI nel CAD di Zagarolo/Palestrina (ASL RM/G) per la Chirurgia domiciliare. Mi interesso di Chirurgia Generale e Vascolare nonché di Angiologia fin da quando ero studente interno presso la I Clinica Chirurgica dell'Università La Sapienza di Roma (direttori Prof. Sergio Stipa e Prof. Antonino Cavallaro) dove è avvenuta la mia formazione in reparto, sala operatoria e ambulatorio. Oltre allo sviluppo delle capacità chirurgiche, mi sono dedicato alla diagnostica vascolare ultrasonografica, alla scleroterapia, alla cura delle ulcere e, negli ultimi anni, anche ai decubiti sul quale argomento ho scritto un libro intitolato "Decubiti : Inquadramento, Prevenzione e Trattamento".