Istituto Europeo di Oncologia
via Ripamonti, 435
Milano
Anatomia ed istologia patologica, Anestesia
N° telefono: 02 574 891
La struttura:
Tutte le attività dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano sono caratterizzate da un approccio multidisciplinare che si concretizza in programmi per la prevenzione e diagnosi, per la senologia, le vie respiratorie, il distretto addominale e urogenitale, il distretto ginecologico, i melanomi e per le neoplasie ematiche.
dettagli della struttura
Come arrivare:
L'Istituto Europeo di Oncologia di Milano si trova in via Ripamonti, 435.
Automobile
Per arrivare all'Ospedale in automobile è necessario percorrere:
- da Centro Città (p.zza Duomo-Missori): direzione sud, imboccare corso di Porta Romana, proseguendo per corso di Porta Vigentina e quindi per Via Ripamonti
- Autostrade A8 (Varese), A9 (Como), A4 (Torino), A7 (Genova): imboccare la Tangenziale Ovest (direzione Bologna), uscita Val Tidone-Milano Vigentina e proseguire sempre dritto verso Milano centro
- Autostrada A4 (Venezia): immettersi sulla tangenziale Est direzione Bologna e quindi sulla Ovest direzione Genova, uscita Val Tidone-Milano Vigentina
- Autostrada A1 (Bologna): immettersi sulla tangenziale Ovest, uscita Val Tidone-Milano Vigentina
Aereo
Per raggiungere l'Ospedale dall'aeroporto:
- da Malpensa: imboccare la Tangenziale Ovest (direzione Bologna), uscita Val Tidone-Milano Vigentina e proseguire sempre dritto verso Milano centro
- da Linate: come per A4 (Venezia)
Mezzi pubblici
Per raggiungere l'Istituto con i mezzi pubblici:
- da Centro (Piazza Duomo - Via Mazzini): tram n. 24 direzione Vigentino fino al capolinea, poi autobus n. 99 direzione Noverasco o autobus n. 222 (linea extra urbana) per Pieve Emanuele
- da Stazione Centrale: metropolitana Linea Gialla MM3 fino alla fermata "Crocetta", tram n. 24 direzione Vigentino fino al capolinea, poi autobus n. 99 direzione Noverasco o autobus n. 222 (linea extra urbana) per Pieve Emanuele
- da Malpensa: bus-navetta fino alla Stazione Centrale, poi metropolitana Linea Gialla MM3 fino alla fermata "Crocetta", tram n. 24 direzione Vigentino fino al capolinea, poi autobus n. 99 direzione Noverasco o autobus n. 222 (linea extra urbana) per Pieve Emanuele, oppure servizio FFSS "Malpensa Express", quindi metropolitana Linea Verde MM2 (direzione Abbiategrasso) fermata "Abbiategrasso" e navetta IEO
- da Linate: autobus n. 73 fino in centro (Piazza Duomo - Via Mazzini), tram n. 24 direzione Vigentino fino al capolinea, poi autobus n. 99 direzione Noverasco o autobus n. 222 (linea extra urbana) per Pieve Emanuele
Informazioni:
Numero CUP
Il paziente può contattare il CUP dell'Istituto chiamando al numero 02 5748 9001 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 16.00.
Reparti:
L'**Istituto Europeo di Oncologia** di Milano dispone dei seguenti reparti: - Chirurgia Cervico Facciale - Chirurgia Mammaria Senologia - Chirurgia Toracica - Chirurgia Generale e Laparoscopica - Chirurgia Addomino Pelvica e Mininvasiva - Chirurgia Ginecologica, Ginecologia - Chirurgia Urologica, Urologia - Chirurgia Dermatologica, Melanoma - Chirurgia Plastica e Ricostruttiva - Radiologia Interventistica - Oncologia Medica - Emato-Oncologia - Ginecologia Oncologica - Radioterapia - Medicina Nucleare e Terapia Radiometabolica - Cardiologia - Cardioncologia - Rianimazione - Anestesiologia - Psiconcologia