Ospedale Niguarda Ca' Granda
piazza Ospedale Maggiore, 3
Milano
Allergologia, Cardiochirurgia
Email: info@ospedaleniguarda.it
N° telefono: 02 6444.1
La struttura:
L’A.O. Ospedale Niguarda Ca' Granda è tra i più attivi Centri Trapianti in Italia. La missione principale dell'Ospedale è di garantire ad ogni cittadino in ogni circostanza la cura più adeguata al proprio bisogno di salute.
dettagli della struttura
Come arrivare:
L'Ospedale Niguarda Ca' Granda di Milano è sito in piazza Ospedale Maggiore, 3.
Automobile
Per arrivare all'Ospedale in automobile è necessario percorrere la Tangenziale Ovest, uscita Cormano, direzione Centro Città Niguarda.
Treno
In treno l'Ospedale è raggiungibile seguendo il seguente percorso:
- da Stazione Ferroviaria Centrale, linea MM3 (gialla) fino a Piazzale Maciachini + tram 4 direzione Niguarda
- da Stazione Ferroviaria Garibaldi o da Largo Cairoli, tram 4 con fermata davanti all'Ospedale
- da Stazione Centrale, tram 5 con fermata in viale Ca' Granda
Informazioni:
Numero CUP
Il paziente può contattare il CUP dell'Istituto chiamando il Numero Verde 800.638.638 dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00.
Numero URP
Il paziente può contattare l'URP dell'Istituto chiamando il numero 02 6444.2794/2795 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle ore 13.00 alle 16.30.
Reparti:
L'**Ospedale Niguarda Ca' Granda** di Milano dispone di numerose unità operative che garantiscono assistenza per la cura di diverse patologie. I reparti attivi nell'ospedale sono quelli di: - AAT - 118 Milano - Allergologia e Immunologia - Analisi Chimico Cliniche e Microbiologia - Anatomia - Istologia Patologica e Citogenetica - Anestesia e rianimazione 1-2-3 - C.N.R. - Istituto di Fisiologia Clinica - Cardiochirurgia - Cardiologia 1-2-3-4 - Emodinamica - Insufficienza Cardiaca e Trapianti - Elettrofisiologia - Diagnostica e Riabilitativa - Cardiologia Pediatrica - Centro Antiveleni - Centro Dislipidemie - Centro Neuropsicologia Cognitiva - Centro Odontostomatologico - Chirurgia dell'Epilessia e del Parkinson - Chirurgia Generale e dei Trapianti - Chirurgia generale oncologica e mininvasiva - Chirurgia Maxillo Facciale - Chirurgia Plastica e Centro Grandi Ustionati - Chirurgia toracica - Chirurgia vascolare - Cure Palliative Hospice - Day surgery centralizzata - Dermatologia - Diabetologia - Diagnosi e Cure Territoriali per le Malattie Cardiache - Dietetica e Nutrizione Clinica - Direzione Infermieristica sezione Corso di Laurea in infermieristica - Direzione medica di Presidio - Ematologia - Endocrinologia - Endoscopia Digestiva e Interventistica - Epatologia e Gastroenterologia - Farmacia - Fisica Sanitaria - Malattie Infettive - Medicina d'Urgenza e Pronto Soccorso - Medicina Interna 1 - Medicina Iperbarica - Medicina Nucleare - Medicina Riabilitativa e Neuroriabilitazione - Nefrologia - Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale - Neurochirurgia - Neurologia e Stroke Unit - Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza - Neuroradiologia - Neurorianimazione - Neurourologia - Oculistica - Oculistica Pediatrica - Oncologia Falck - Ortopedia e Traumatologia - Ostetricia e Ginecologia - Otorinolaringoiatria - Pediatria - Pneumologia - Psichiatria 1-2-3-4 - Qualità Privacy e Rischio Clinico - Radiologia - Radiologia Interventistica - Radioterapia - Reumatologia - Riabilitazione Residenziale Psichiatrica - Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale - Servizio di psicologia - Trauma Team - Unità Spinale Unipolare - Urologia - Week surgery