icon/back Indietro Esplora per argomento

Pomodori ripieni freddi: 6 ricette light, facili e veloci

Valentina Montagna

Ultimo aggiornamento – 28 Giugno, 2023

Pomodori ripieni freddi: ecco 6 ricette
Indice del contenuto

pomodori ripieni freddi sono un piatto delizioso e versatile che può essere cucinato in diverse varianti, soprattutto nel periodo estivo.

Ecco sei ricette facili e veloci per preparare i pomodori freddi farciti come antipasti, primi piatti o contorni.


Come svuotare i pomodori

Vediamo il procedimento passo passo per svuotare i pomodori e gli strumenti necessari:

  • un coltello con lama affilata
  • un cucchiaino o uno scavino per meloni
  • una ciotola per raccogliere la polpa estratta.

1. Lavare bene i pomodori

È importante lavare i pomodori perché possono essere contaminati da terra, batteri o sostanze chimiche.

2. Tagliare la parte superiore

Con un coltello affilato tagliare la calotta o capello del pomodoro, che può essere usata poi come coperchio del pomodoro farcito.

3. Svuotare i pomodori

Con l'aiuto di un cucchiaino o uno scavino per meloni, svuotare i pomodori rimuovendo la polpa interna. 

4. Sciacquare i pomodori

Dopo aver svuotato i pomodori, sciacquarli sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di polpa.

5. Farcire i pomodori svuotati

Come appena descritto, è possibile farcire i pomodori con una varietà di ingredienti, come riso, tonno, carne, verdure, ma anche con altri tipi di pesce e anche con formaggi. 

Condividi
Valentina Montagna
Scritto da Valentina Montagna

Sono una Web Content Editor, Web Writer e Copywriter Freelance, laureata in Lingue e Letterature Straniere e specializzata in Web Project Management. Da oltre 15 anni, mi occupo di SEO e Content Marketing per quanto riguarda i settori di Medicina e Salute, Alimentazione e Benessere, Tecnologia, Web Marketing.

Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Valentina Montagna
Valentina Montagna
in Ricette

313 articoli pubblicati

Contenuti correlati
Insalata di farro: ecco 3 ricette sfiziose
Insalata di farro: ricette sfiziose e veloci da preparare

L'insalata di farro è un piatto gustoso e versatile, adatto per essere consumato in qualsiasi occasione. Vediamo insieme tre varianti per prepararla.

Ecco come si cucina una frittata senza albumi
Frittata di Albumi: Ipocalorica e Proteica, ecco come farla

Frittata di Albumi, ricetta semplice da preparare, ma che richiede qualche accorgimento. Ecco come fare una frittata perfetta, proteica e ipocalorica.