icon/back Indietro Esplora per argomento

Coledoco

Epatologia Medicina generale
Coledoco

Com’è fatto il coledoco?

Il coledoco (o dotto biliare comune) è una piccola struttura tubolare, in cui il canale (dotto) epatico e il canale (dotto) cistico (che origina dalla cistifellea) si uniscono. Il suo ruolo fisiologico è quello di portare la bile dalla colecisti e rilasciarla nella parte superiore del piccolo intestino (il duodeno). Il canale biliare comune è parte del sistema biliare.

Successivamente si unisce al canale pancreatico per formare l'ampolla di Vater. Lì, i due condotti sono circondati dallo sfintere muscolare di Oddi.

Quando lo sfintere di Oddi è chiuso, la nuova bile sintetizzata dal fegato viene costretta a depositarsi nella cistifellea. Quando è aperto, la bile, conservata e concentrata, esce dal duodeno. Questa conduzione della bile è la funzione principale del coledoco. La colecistochinina ormonale, stimolata da un pasto grasso, favorisce la secrezione biliare mediante una maggiore produzione di bile, contrazione della vescica e rilassamento dello sfintere di Oddi.

La bile è un liquido marrone/ verdastro che aiuta a digerire i grassi introdotti con il cibo. Viene prodotta dal fegato e conservata e concentrata nella colecisti per aiutare a digerire i cibi. Quando il cibo entra nel piccolo intestino, la bile attraversa il canale biliare comune per raggiungere il duodeno.

Quali patologie interessano il coledoco?

Può verificarsi la colangite, ovvero l’infiammazione dovuta a batteri Gram-negativi o elminti con possibile atresia. Essa si manifesta con sintomi riconducibili all'infiammazione e alla colestasi.

Molto frequente è anche la coledocolitiasi, cioè l'ostruzione del dotto causata da un calcolo che si è formato in sede o deriva dalla colecisti. Si manifesta con sintomi da colestasi e infiammazione, può causare cirrosi biliare, ascessi epatici e pancreatite.

Raramente il coledoco può essere sede di atresia, patologia dalle cause poco chiare, provocata forse da infezioni perinatali o reazioni autoimmuni.

Il condotto può essere sede di dilatazioni congenite che insorgono in età pediatrica e che rimangono per lo più asintomatiche. Queste, però, possono dare sintomi nell'età adulta perché favoriscono la deposizione di calcoli o la perforazione.
 La tecnica che consente l'esplorazione del coledoco e delle vie biliari è detta coledocoscopia.

Che dinamiche possono accadere in questa parte del corpo?

Molti problemi possono sorgere all'interno del coledoco. Un diametro superiore a 8 mm è considerato una dilatazione anormale ed è un segno di colestasi. I calcoli biliari sono depositi duri che si formano all'interno della cistifellea quando nella bile c’è troppa bilirubina o colesterolo. Anche se una persona può avere i calcoli biliari da molti anni senza sentire alcun sintomo, questi possono passare attraverso il canale biliare comune, causando infiammazioni e dolori gravi. Se qualcosa blocca il coledoco, si può innescare la coledocolitiasi

I sintomi includono:

  • dolore nel lato destro dell'addome (colica biliare)
  • ittero
  • febbre
La coledocolitiasi può essere pericolosa per la vita se non viene diagnosticata e trattata immediatamente.

In questo stato intasato, il condotto è particolarmente vulnerabile ad un'infezione chiamata colangite ascendente. Le deformità molto rare del condotto biliare comune sono dilatazioni cistiche (4 cm), coledococele, dilatazione cistica dell'ampolla di Vater (3-8 cm) e atresia biliare.

Coledoco e digestione

Diverse sono anche le complicazioni a livello digestivo causate da un blocco del coledoco.

Il blocco del canale biliare dovuto a calcoli biliari, o a una cicatrice dovuta a lesioni o a un tumore impediscono il trasporto della bile nell'intestino e il principale componente della bile, la bilirubina, si accumula nel sangue. Questa condizione provoca l'ittero, in cui la pelle e gli occhi diventano gialli proprio a causa dela bilirubina nel sangue.

In alcuni tipi di ittero l'urina sarà notevolmente più scura e le feci saranno molto più chiare del solito. Ciò è causato dalla bilirubina che va tutta nel flusso sanguigno e viene filtrata nelle urine dai reni, invece di perdersi nelle feci attraverso l'ampolla di Vater.

L'ittero

L'ittero è può essere causato da condizioni come:

  • il cancro al pancreas o pancreatite, che provocano il blocco del condotto biliare che passa attraverso la parte cancerosa del pancreas;
  • il colangiocarcinoma, cancro dei dotti biliari;
  • il blocco dovuto ai calcoli biliari;
  • cicatrici dopo lesioni al canale biliare durante la rimozione della cistifellea.
Drenaggio

Il drenaggio biliare viene eseguito con un tubo o un catetere (chiamato stent biliare o catetere biliare) da un chirurgo. Può essere usato per alleviare un blocco nel canale biliare, sia permanente che come soluzione temporanea prima di un trattamento definitivo come l'intervento chirurgico. Lo scarico può essere posizionato per via percutanea attraverso il fegato, con una procedura chiamata drenaggio bilaterale percutaneo.

Questo può anche essere eseguito come parte di una colangiografia transepatica percutanea. Un drenaggio biliare può essere utilizzato anche per prelevare campioni biliari per il funzionamento diagnostico o il monitoraggio delle malattie, oltre che a fornire un percorso di somministrazione per sostanze mediche.

Il colangiocarcinoma

Il colangiocarcinoma o tumore del canale biliare è una forma di cancro originata da cellule epiteliali mutate (o cellule che mostrano caratteristiche di differenziazione epiteliale) che derivano dai canali biliari. Il colangiocarcinoma è considerato un cancro incurabile e rapidamente letale, a meno che il tumore non sia allo stato primario o che le eventuali metastasi possano essere completamente rimosse mediante intervento chirurgico.

Nessun trattamento potenzialmente curativo esiste, eccetto l'intervento chirurgico, ma la maggior parte delle persone che è in una fase avanzata della malattia è inoperabile al momento della diagnosi.

Condividi
Dr.ssa Chiara Tuccilli Biologo
Dr.ssa Chiara Tuccilli

Contenuti correlati

Tessuto connettivo
icon/card/medicina generale
Il tessuto connettivo (dal latino "textus conexivus") è uno dei quattro tipi fondamentali e più rappresentati di tessuto che compongono i...
Torace
icon/card/medicina generale
Il torace è la parte del corpo che va dal collo all’addome e racchiude in sé organi vitali dell’apparato respiratorio e cardiovascolare. ...
Monte di Venere
icon/card/medicina generale
Il Monte del pube, o Monte di Venere, è una zona del corpo (maschile e femminile), che si trova sopra il pube, nel dettaglio sull’articol...
icon/chat