Il breath test è un esame non invasivo; esso non è uno strumento diagnostico, ma di conforto ad una diagnosi che va confermata da altri esami,in particolare endoscopici. Viene utilizzato dunque in associazione ad altri esami per riscontrare patologie gastro-intestinali come:
Inoltre tale esame mira a verificare la presenza di eventuali intolleranze alimentari, quali:
Il breath test si effettua raccogliendo l'aria respirata dopo aver bevuto una soluzione specifica per il test.
Il soggetto, prima di fare il test, deve evitare l'assunzione di farmaci che possano alterare il quadro clinico del paziente, anche nel giro di 4 settimane, per evitare l'esito falsamente negativo. I farmaci da evitare sono:
I breath test, come è stato descritto in precedenza, ha diverse funzioni, pertanto ogni test si svolgerà in modo specifico e diverso dagli altri.
Il test per la ricerca di Helicobacter pylori si svolge in 15 minuti, per l'intolleranza al lattosio e al sorbitolo in 4 ore, per l'intolleranza al glucosio in 2 ore. In genere è consigliabile non mangiare o fare un pasto leggero, a seconda del test, e comunque di non fumare.