L'emicrania è un forte mal di testa, un dolore che interessa la parte anteriore o laterale della testa. Alcuni soggetti hanno anche altri sintomi, come nausea e sensibilità alla luce. L'emicrania è una patologia comune, che colpisce circa il 15% degli adulti. L'emicrania può essere invalidante e può seriamente influenzare la qualità della vita.
Esistono due tipologie di emicrania:
Il dolore da emicrania è di solito una sensazione di pulsazione intensa che tende a peggiorare. Altri sintomi dell'emicrania sono:
I sintomi dell'emicrania possono durare dalle 4 quattro ore ai 3 giorni. Essi di solito scompaiono quando il mal di testa passa. Si può avvertire spossatezza per un massimo di sette giorni dopo un attacco di emicrania.
L'emicrania si pensa sia causata da diversi fattori, tra i quali:
Tendenzialmente sono le donne ad essere maggiormente affette da emicrania, a causa degli squilibri ormonali. Ad esempio, alcune donne trovano che gli attacchi di emicrania siano più frequenti nel periodo del ciclo mestruale. Tuttavia, questa associazione non è stata pienamente provata.
L'emicrania di solito inizia ad avere luogo in età adulta.
Non c'è una costante precisa con cui gli attacchi di emicrania si verificano, alcuni soggetti possono avere più attacchi in una settimana, altri anche solo un attacco a settimana.
L'emicrania può essere associata ad un piccolo aumento del rischio di ictus ischemico. Un ictus ischemico si verifica quando l'afflusso di sangue al cervello viene bloccato da un coagulo di sangue o di materiale grasso nelle arterie. Il motivo per cui sono collegati ictus ischemici e emicrania non è del tutto chiaro. Un ictus ischemico a seguito di una emicrania è molto raro.
L'emicrania è associata ad un aumentato rischio di problemi di salute mentale, tra cui:
Per dare una diagnosi accurata di emicrania, il medico di famiglia deve identificare un modello di mal di testa ricorrente con i sintomi associati. Le emicranie possono essere imprevedibili, a volte si verificano senza i sintomi noti. Quindi ottenere una diagnosi accurata a volte può richiedere molto tempo.Per una corretta diagnosi di emicrania è importante capire:
Si può prendere tempo per capire quale sia il trattamento migliore. Potrebbe essere necessario provare diversi tipi di farmaci prima di trovare la combinazione più efficace. I farmaci consigliati sono:
Bisogna inoltre tenere in considerazione che: