Che cos'è la tenosinovite?
La tenosinovite è una condizione provocata da un'infiammazione che interessa la guaina sinoviale, ovvero la struttura anatomica che riveste il tendine.
Quali sono le cause di tenosinovite?
La principale causa di tenosinovite è di tipo traumatico, ma sono state rinvenute anche altre cause quali:
- deposito continuo di calcio
- ipercolesterolemia
- infezioni (gotta, gonorrea, etc.)
Quali sono i sintomi di tenosinovite?
I sintomi di tenosinovite sono:
- dolore
- riduzione dei movimenti nella zona colpita
- difficoltà nella mobilizzazione dell'arto interessato
Come viene diagnosticata una tenosinovite?
La diagnosi di tenosinovite si basa su un semplice esame volto a riconoscere nei pazienti la sintomatologia caratteristica.
Qual è il trattamento di tenosinovite?
Il
trattamento di
tenosinovite si basa principalmente sul riposo e sulla riabilitazione con fisioterapia. Per lenire il dolore, il medico potrebbe prescrivere farmaci antinfiammatori o infiltrazioni di cortisonici.