Cos'è il caffè verde?
Il caffè verde è una miscela che include le varietà di caffè più note, unite tra loro senza torrefazione e per questa ragione chiamate "crude".
Il colore verde è lo stesso dei semi originali del caffè che, non venendo torrefatti, conservano la stessa colorazione.
Quali sono le caratteristiche del caffè verde?
La prima caratteristica del
caffè verde sta nella quantità di
caffeina contenuta, inferiore rispetto a quello tostato. La caffeina presente in questa miscela è poi legata all'
acido clorogenico, un potente
antiossidante che aiuta a prevenire i fenomeni di
invecchiamento.
Un'altra proprietà del caffè verde è la maggiore presenza di:
Quali sono le proprietà del caffè verde?
Il caffè verde è noto soprattutto per quattro proprietà benefiche per il nostro organismo:
- Azione brucia-grassi: grazie alle molecole metilxantine, i grassi sono facilmente eliminati, soprattutto se si pratica un'attività aerobica.
- Controllo della glicemia: l'acido clorogenico riduce i livelli di glucosio nel sangue. Ottimo quindi nei casi di diabete.
- Potere antiossidante: gli acidi tannico e ferulico contrastano l'azione dei radicali liberi, prevenendo l'invecchiamento cutaneo.
- Azione antinfiammatoria: l'acido clorogenico ha anche un valore antinfiammatorio.
Quali sono gli effetti collaterali del caffè verde?
Il caffè verde, se consumato in eccesso, può causare dei lievi disturbi, sebbene non siano noti effetti collaterali dannosi.
È opportuno evitare il consumo di caffè verde da parte dei bambini e delle donne in
gravidanza.