icon/back Indietro Esplora per argomento

Patentino per il vaccino anti-Covid? Ecco in cosa consiste e il piano vaccinale per il 2021

Redazione

Ultimo aggiornamento – 13 Maggio, 2021

Vaccino anti-Covid: no all’obbligo, ma sì a un patentino? Facciamo chiarezza, cercando in primis di capire in cosa consiste. «Stiamo progettando una piattaforma informatica che consentirà di gestire la verifica della somministrazione, per sapere come si chiamano le persone che hanno fatto il vaccino e dove lo hanno fatto», afferma Domenico Arcuri, commissario straordinario per il contenimento di Covid-19.

Patente di immunità: di cosa si tratta?

Chi si vaccinerà, dunque, avrà a disposizione una specie di patentino o certificato speciale, che attesti l’avvenuta immunizzazione e i cui dettagli saranno stabiliti dal Ministero della Salute. In questo modo, si terrà traccia di chi, su base territoriale, si sarà vaccinato.

Chi avrà accesso alle prime dosi di vaccino? Sicuramente le persone più a rischio, sia per il loro sistema immunitario debole, pensiamo gli anziani, sia perché maggiormente attive in situazioni di esposizione al contagio, come le forze dell’ordine e il personale sanitario.

Vaccino anti-Covid: sarà obbligatorio?

Ancora non sappiamo se il vaccino anti-Covid sarà reso obbligatorio per tutti i cittadini italiani. Il viceministro alla Salute, Pierpaolo Sileri, ad esempio, ipotizza una obbligatorietà stabilita in base a fasce d’età, riproducendo lo schema del vaccino antinfluenzale

Tuttavia, la maggior parte degli italiani non è disposta a vaccinarsi subito, dal momento che la rapidità di elaborazione e di testing del siero crea perplessità in molti. Un recente sondaggio, reso pubblico durante la trasmissione diMartedì (La7), ha infatti riportato che il 42% degli italiani vorrebbe aspettare per constatarne l’efficacia, mentre il 16% si dichiara contrario in partenza.

Scettico sulla vaccinazione anti-Covid anche il virologo e direttore di microbiologia e virologia all’Università di Padova, Andrea Crisanti: «Normalmente ci vogliono dai 5 agli 8 anni per produrre un vaccino. Per questo, senza dati a disposizione, io non farei il primo vaccino che dovesse arrivare a gennaio. Perché vorrei essere sicuro che questo vaccino sia stato opportunamente testato e che soddisfi tutti i criteri di sicurezza ed efficacia. Ne ho diritto come cittadino e non sono disposto ad accettare scorciatoie».

Piano vaccinale da gennaio a settembre 2021

Perché vi sia una immunità di gregge però è necessario che si vaccini la maggior parte della popolazione, corrispondente circa al 70%, perché i risultati siano efficaci. Molto probabilmente la vaccinazione della popolazione sarà graduale e si protrarrà per tutto il 2021.

Sei italiani su 10 sono poi convinti che le dosi del vaccino non saranno sufficienti per tutti. Questo è vero, in parte, nel senso che si inizierà da metà gennaio con il vaccino di Pfizer (in 3,4 milioni di dosi) con le quali si vaccineranno due volte 1,7 milioni di italiani, poiché per essere efficace è necessario somministrarlo in doppia dose (il cosiddetto “richiamo”).

Successivamente, si procederà a una vaccinazione capillare della popolazione, con l’obiettivo tanto sperato di arrivare a buoni risultati entro settembre 2021.

Vuoi saperne di più? Ascolta il podcast sul vaccino anticovid.

Condividi
Redazione
Scritto da Redazione

La redazione di Pazienti.it crea contenuti volti a intercettare e approfondire tutte le tematiche riguardanti la salute e il benessere psificofisico umano e animale. Realizza news e articoli di attualità, interviste agli esperti, suggerimenti e spunti accuratamente redatti e raccolti all'interno di categorie specifiche, per chi vuole ricercare e prendersi cura del proprio benessere.

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Redazione
Redazione
in Attualità

1779 articoli pubblicati

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Contenuti correlati
icon/chat