Altre risposte di questo specialista
Allergia ai farmaci: è possibile guarire?
Vi sono alcuni casi in cui si rende necessario usare un farmaco verso cui è dimostrata, sia da un punto di vista anamnestico che immunologico,...
Anestetici locali: sono frequenti le reazioni allergiche?
Le reazioni avverse agli anestetici locali avvengono nel 2-5% delle procedure anestesiologiche loco-regionali. Nella grande maggioranza dei casi, tali reazioni sono di tipo tossico, dose,...
Orticaria post Tachipirina: potrebbe essere allergia?
I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) sono responsabili prevalentemente di reazioni non IgE mediate, che dipendono dall'azione di questi farmaci su enzimi chiamati...
Allergia a beta-lattamico: che cosa fare?
Nel paziente con allergia ad insorgenza immediata ad un antibiotico beta lattamico, le cross reazioni, prevalentemente dovute a similitudini molecolari tra 2 tipi...
Test di tolleranza per le allergie: come si esegue?
Il test di tolleranza deve essere fatto in ambiente ospedaliero controllato, il paziente non deve aver assunto farmaci antistaminici o cortisonici, devono essere a...
Vedi tutte
Risposte simili
Macchie rosse sulla pelle: cosa potrebbero essere?
Una netta positività (12k u/l verso uno degli allergeni ricombinanti più importanti: l'HEV B 1) del lattice di gomma mi porta a consigliarti un...
Muffe dell'aspergillo: quali disturbi causano?
Le muffe della specie dell'aspergillo possono provocare differenti forme di allergie, provocando difficoltà respiratorie, spossatezza, nausea e sintomi simili a quelli...
Allergia agli antibiotici: si può assumere Betametasone?
Tuo figlio dovrebbe associare anche un antistaminico, ma, per prudenza, ti consiglio di farlo sottoporre anche a dei test dermici in ambiente ospedaliero. Così...