Salve, da 3 mesi ho iniziato ad avere dei problemi al cavo orale: è iniziato tutto con una tumefazione nel lato interno della bocca nell'arcata inferiore. Mi sono rivolta al mio odontoiatra che mi consiglia di fare una panoramica, la quale non rileva nulla di anomalo se non un granuloma che non ha nulla a che fare con il problema. Dopo qualche giorno, noto un piccolo ascesso fra dente e gengiva e una leggera gengivite nell'arcata inferiore. L'odontoiatra mi "pulisce" l'ascesso e mi fa fare una pulizia dentale e mi dice di usare un buon collutorio. L'ascesso dopo un po' di tempo è sparito, ma ho iniziato a notare la punta della lingua arrossata e un presunto linfonodo gonfio sottomandibolare sx. Ho eseguito degli esami ematici e sono risultati negativi per patologie infiammatorie, mentre mcv aumentato piastrinocrito basso e acido folico nei limiti. Intanto, mi sono iniziate ad uscire delle "placche" dello stesso colore della lingua nella parte posteriore e la lingua inizia a darmi fastidio perchè avverto delle punture tipo spilli. Attualmente sto prendendo l'acido folico e sto facendo dei risciacqui con bicarbonato, inoltre ho smesso di fumare tabacco e prenderò un collutorio disinfettante e antinfiammatorio. Vorrei chiedervi se dovrei rivolgermi ad un otorinolaringoiatra o continuare in questo senso e da cosa può essere causato questo disturbo. Grazie.
E' necessario rivolgersi ad un otorinolaringoiatra per una valutazione adeguata, soprattutto nei fumatori; inoltre è indicato un esame ecografico del collo con stazioni linfonodali e tiroide.
Saluti