Buongiorno, sono il papà di una bambina di 6 anni spesso soggetta a disturbi intestinali. Generalmente, le feci non sono mai state composte, se non per brevissimi periodi della sua vita e ha sempre manifestato piccole problematiche digestive legate a cibi particolarmente grassi. Recentemente, per diverso periodo, ha avuto tracce di sangue nelle feci e, su indicazione del pediatra, abbiamo fatto esami del sangue e esami delle feci. A parte piccole anomalie di valori, leggerissimamente sotto la norma per ematocrito ed emoglobina, rispettivamente 35,8 e 12,9 e il volume globulare medio di 81, il valore che più ci spaventa è la calprotectina a 142. Ultimamente spesso dal nulla si lamenta anche di forti dolori al fianco sinistro, appena sotto il costato. Siamo molto preoccupati e stiamo fissando diverse visite specialistiche. Al tempo avevamo effettuato anche il test delle intolleranze alimentari ed era risultata poco allergica ad alcuni elementi, tipo albume. Ci avevano cmq consigliato di non eliminarlo completamente dalla sua dieta. Che cosa potrebbe essere, ovviamene googolizzando abbiamo trovato di tutto, dagli scenari più nefasti a qualcosa di meno, si fa per dire, preoccupante. Siamo genitori preoccupatissimi.
Caro Papá, i valori che riporti sono tutti nella norma per l'età della bambina. Il limite di normalità della calprotectina nel bambino non é stato definito ma é probabilmente molto più alto di quello dell'adulto.
Valori come quelli di tua figlia vengono generalmente considerati normali. Ti consiglio una valutazione gastroenterologica al fine di correlare la sintomatologia con gli esami eseguiti.
Un saluto