Altre risposte di questo specialista
Ipertrofia papillare: cosa causa?
La congiuntivite micro/gigantopapillare tarsale da lenti a contatto può essere dovuta a:disturbo della secrezione lacrimale (Dry Eye oppure sindrome del discomfort oculare: da...
Herpes zoster all'occhio: come si può curare?
Buongiorno,se pensi che l'eruzione da herpes zoster si chiama 'fuoco di Sant'Antonio', realizzi subito che la reinfezione tardiva in VI-VIII decade dopo una...
Quadrantopsia: a chi rivolgersi?
Buongiorno, tutti gli ottimi medici che hanno raccolto la tua anamnesi e sintomatologia, programmato e valutato gli esami necessari per raggiungere una...
Xiidra: a chi rivolgersi per proporsi come volontario?
Gentile Signora,la sindrome di Sjogren si inquadra nell'artrite reumatoide come patologia autoimmune che aggredisce le ghiandole che umidificano le mucose: la secchezza...
Ulcera nell'occhio piena di pus: che rischi si corrono?
Se la tua descrizione è corretta (troppo piena non vuol dire niente: il pus o c'è o non c'è) è molto grave. Non perdere...
Vedi tutte
Risposte simili
Tosse e sintomi della polmonite che persistono: consigli?
Tua moglie non deve interrompere la terapia cortisonica in modo repentino: il cortisone va ridotto gradualmente nel tempo. Per quel che riguarda la diagnosi...
Chitosano: assumerlo insieme a fenobarbitale ha delle controindicazioni?
ll chitosano non va assunto vicino al farmaco perché può ridurre o modificare la cinetica di assorbimento. Rivolgiti al tuo medico che saprà darti indicazioni...
Mastocitosi cutanea sistemica: ci sono nuove cure?
I farmaci usati nella terapia sintomatica, a parte gli antiistaminici ed antileucotrienici, si basano sull'interferone, sul cortisone e sulla cladribina. Recente è...