Altre risposte di questo specialista
Eritrofobia: come si cura?
L’eritrofobia, nota anche come ereutofobia, è la paura morbosa di arrossire. Questo disagio accompagna spesso problemi di ansia sociale. Un intervento psicologico diretto a...
Passato: come dimenticarlo?
Quando ci confrontiamo con la sofferenza, spesso siamo propensi a considerare come soluzione la rimozione del problema, es. sono ansioso in mezzo alla gente ad...
Tosse nervosa: come curarla?
Buongiorno, in caso di “tosse nervosa” mi accerterei innanzi tutto con il medico di fiducia che non sussistano cause organiche alla base...
Bulimia: una terapia cognitivo-comportamentale aiuta?
L'approccio di tipo psicologico è caldamente consigliato in casi di bulimia: può prevedere sedute di psicoterapia individuali, familiari o di gruppo, queste ultime...
Depressione stagionale: che cos'è?
La caratteristica principale della depressione stagionale è il presentarsi di specifici sintomi tipicamente depressivi in certi periodi dell'anno. In generale i...
Vedi tutte
Risposte simili
Esercizi per la pronuncia: quali sono?
La R è l'ultimo suono di acquisizione della nostra lingua perchè richiede contemporaneamente una buona tonicità e agilità della lingua, che deve vibrare attraverso il...
Ritardi nella lallazione: cosa fare?
Bisogna stimolare il bambino facendoli noi; se il bambino non ha subito traumi inizierà ad imitare e quindi dalla lallazione passerà alle prime paroline. ...
Difficoltà a parlare post ictus: cosa fare?
Ti consiglio di far intraprendere a tuo padre una terapia logopedica, che lo aiuterà a riacquisire la capacità di parlare tranquillamente. Cordialità