Salve, ho 23 anni, sono una ragazza e ho l'otite da 5 giorni, l'unico sintomo è il male all'orecchio sinistro. Non ho avuto febbre né raffreddore. La dottoressa mi ha prescritto antibiotico e cortisone, ma non ne ho ancora presi perché sono terrorizzata dall'evenienza di avere una reazione, poiché sono allergica all'Amoxicillina. L'antibiotico prescritto è diverso, è il Levoxacin, ma non riesco comunque a superare il blocco dell'ansia. Sto procedendo con rimedi casalinghi, olio d'oliva tiepido e impacco di aglio e cipolla riscaldato, oltre al classico batuffolo di cotone per evitare colpi d'aria. L'unico sintomo, sebbene fastidioso, è il dolore all'orecchio e un po' alla mandibola sinistra quando mangio. La mia domanda è: posso sperare che passi da sola oppure devo per forza ricorrere agli antibiotici e al rischio? In caso di guarigione autonoma, quanto tempo dovrebbe volerci? Grazie mille. Buona giornata.
Salve,
intanto puoi mettere 3 gocce di acqua ossigenata pura al 3% nell'orecchio sinistro e lo lasci agire per 10 minuti finchè lo senti arrivare fino in fondo, sia la mattina che la sera prima di andare a dormire; aiuta ad uccidere i batteri, gargarismi sempre con acqua ossigenata 10 gocce in un bicchiere di acqua 2 volte al giorno per 4 giorni, ottimo rimedio per le influenze.
Come rimedio fitoterapico Immun gocce- C dell' ALCH in erboristeria. Un potente stimolante delle funzioni difensive dell'organismo.