Altre risposte di questo specialista
Erre moscia: si può correggere?
Buonasera, sì, il logopedista utilizza esercizi e strumentazioni specifiche per il rotacismo, così si definisce questo difetto di pronuncia, validi anche per l'adulto, dopo un'accurata...
Balbuzie: come trattarla?
Buongiorno, la balbuzie è un disturbo del linguaggio che intacca la fluenza che ha come base/causa un'alterazione dello stato emotivo, solitamente ansia da...
Pronuncia: è normale che le arcate ti tocchino tra loro?
Salve, da quello che mi racconti, hai una malocclusione che impedisce alla lingua di posizionarsi nel posto giusto per far uscire i suoni in maniera...
Rinolalia: quali trattamenti sono efficaci?
Salve, ho bisogno di informazioni in più per poterti dare una risposta. Il lavoro che si dovrai fare non...
Difficoltà a pronunciare la lettera R: bisogna andare da un logopedista?
Salve, quello che fa tuo figlio è un errore fonologico per nulla grave e assolutamente risolvibile, ma, data l'età, è il caso...
Vedi tutte
Risposte simili
Difficoltà di lettura e scrittura: si ha diritto al sostegno?
La normativa per gli alunni con diagnosi specialistica di DSA prevede il dovere da parte delle istituzioni scolastiche di predisporre un Percorso Didattico Personalizzato (PDP)....
Esercizi per la pronuncia: quali sono?
La R è l'ultimo suono di acquisizione della nostra lingua perchè richiede contemporaneamente una buona tonicità e agilità della lingua, che deve vibrare attraverso il...
Ritardi nella lallazione: cosa fare?
Bisogna stimolare il bambino facendoli noi; se il bambino non ha subito traumi inizierà ad imitare e quindi dalla lallazione passerà alle prime paroline. ...