Altre risposte di questo specialista
Gengive gonfie: cosa fare?
Gentile Signora, molto probabilmente il problema è strettamente correlato alla presenza di tartaro sia a livello sopragengivale che sottogengivale. Quindi...
Estrazioni dentarie: si può assumere il Luvion?
Il Luvion è un farmaco risparmiatore di potassio, antagonista dell'aldosterone. Agisce favorendo l'eliminazione di sodio ed acqua, limitando l'escrezione di potassio.Trova...
Trapianto osseo: quali tipi di innesti si possono operare?
Considera che il materiale da innesto elettivo è rappresentato dall'osso autologo da sede intraorale, sia per la medesima derivazione embriogenetica che per la presenza del...
Fluoro: quali effetti ha sull'igiene dentale?
Quando si parla di fluoro in odontoiatria si intendono i sali di fluoro, i cosiddetti fluoruri, che svolgono un'azione protettiva contro la carie dentaria. I...
Bolle su tessuto gengivale a causa di Clorexidina: consigli?
Da quello che mi dici, potrebbe trattarsi di una reazione allergica al principio attivo del gel che stai utilizzando. Sarebbe opportuno fissare una visita di...
Vedi tutte
Risposte simili
Sbiancamento dentale: meglio con il laser o con i gel sbiancanti?
Nella tua scelta devi tenere conto che lo sbiancamento col laser non è fatto dal laser in se, bensì avviene per mezzo dalle sostanze sbiancanti...
Faccette in ceramica: quando sono consigliate?
Le faccette in ceramica sono consigliate quando esiste ancora una buona struttura dentale di supporto ed i problemi si limitano alla zona anteriore del dente....
Invisalign: quali linee guida è opportuno osservare per un buon trattamento?
Anzitutto non devi pretendere che Invisalign sposti le radici dei denti più di una quantità minima e che agisca su denti piccoli. Sappi che non...