Altre risposte di questo specialista
Gengive gonfie: cosa fare?
Gentile Signora, molto probabilmente il problema è strettamente correlato alla presenza di tartaro sia a livello sopragengivale che sottogengivale. Quindi...
Trapianto osseo: quali tipi di innesti si possono operare?
Considera che il materiale da innesto elettivo è rappresentato dall'osso autologo da sede intraorale, sia per la medesima derivazione embriogenetica che per la presenza del...
Fluoro: quali effetti ha sull'igiene dentale?
Quando si parla di fluoro in odontoiatria si intendono i sali di fluoro, i cosiddetti fluoruri, che svolgono un'azione protettiva contro la carie dentaria. I...
Arrossamento gengivale e bruciore: cosa fare?
Da quello che mi descrivi potrei dire che si tratta di una fistola gengivale derivante da un ascesso periapicale, un'infiammazione cioè che si sviluppa attorno...
Bolle su tessuto gengivale a causa di Clorexidina: consigli?
Da quello che mi dici, potrebbe trattarsi di una reazione allergica al principio attivo del gel che stai utilizzando. Sarebbe opportuno fissare una visita di...
Vedi tutte
Risposte simili
Tosse e sintomi della polmonite che persistono: consigli?
Tua moglie non deve interrompere la terapia cortisonica in modo repentino: il cortisone va ridotto gradualmente nel tempo. Per quel che riguarda la diagnosi...
Chitosano: assumerlo insieme a fenobarbitale ha delle controindicazioni?
ll chitosano non va assunto vicino al farmaco perché può ridurre o modificare la cinetica di assorbimento. Rivolgiti al tuo medico che saprà darti indicazioni...
Mastocitosi cutanea sistemica: ci sono nuove cure?
I farmaci usati nella terapia sintomatica, a parte gli antiistaminici ed antileucotrienici, si basano sull'interferone, sul cortisone e sulla cladribina. Recente è...