Buongiorno, ho ritirato l'esito della rm di controllo, dopo 5 mesi dalla meniscectomia. Sono stata operata ad ottobre per una "lesione verticale a decorso longitudinale del posteriore, tendente ad isolare frammento in corrispondenza dell'apice" il referto è: "esiti di meniscetomia mediale con corpo piccolo e corno posteriore a profili irregolari. Nei limiti il menisco esterno. Regolari i legamenti crociati e collaterali. Assottigliate le cartilagini ialine alla femore tibiale interna. Esili le cartilagini ialine alla cresta mediana della rotula. Non versamento articolare. Regolare il tendine del sottorotuleo". Ho eseguito questa seconda rm perchè non riesco a piegare il ginocchio, sento dei forti dolori (un impedimento in realtà) mediamente e posteriore. In flessione, con o senza carico, il dolore è sempre presente. Non riesco a capire come dovrebbe essere il margine di un "menisco post meniscectomia mediale selettiva, con regolarizzazione del residuo con radiofrequenze". Vi ringrazio fin da subito per un'eventuale risposta. Grazie.