Le ultime risposte di Implantologia
Anomala produzione di muco nasale dopo un'operazione mandibolare: cosa fare?
La produzione di una anomala fuoriuscita di muco, specie se di tipo purulento, in questo caso può essere provocato da una sinusite. ...
Implantologia a carico immediato: chi si può sottoporre?
In realtà tutti i pazienti possono affrontare questo tipo di intervento. È consigliato a tutti coloro che hanno necessità di risolvere gravi problemi dentali (portatori...
Riabilitazione implantare: quali soluzioni offre?
Tieni presente che la riabiltazione implantare è in grado di offrire diverse soluzioni. Se un paziente è edentulo, cioè senza denti, è...
Implantologia a carico immediato: cos’è?
È molto semplice. L’implantologia a carico immediato è una tecnica che prevede l'inserimento di un impianto nell'alveolo del dente estratto con conseguente adattamento di...
Impianto che da problemi alle gengive: cosa fare?
Se la gengiva vicino all'impianto non è aderente all'osso, e non lo era nemmeno quando l'impianto è stato inserito, la situazione non è facile, bisogna...
Impianto dentale: quanto può durare con le giuste condizioni di igiene?
Non ti preoccupare, gli impianti non hanno una durata limitata. Come per i denti, se vengono mantenuti nelle condizioni giuste di igiene, essi possono durare...
Impianto dentale: di cosa si tratta?
Non ti preoccupare non è nulla di particolare. Un impianto dentale è semplicemente un cilindro in titanio che va a sostituire il...
Eduntulia, lingua ingrossata e mandibola spostata: come risolvere?
Non disperare, a parte i casi di macroglossia congenita o causata da infiammazione, nell’edentulo la lingua sembra invadere, causa il riassorbimento dell’osso mandibolare, spazi più...
Intervento di implantologia con tre impianti: quali i tempi di recupero?
Il tempo di ripresa dopo un intervento di implantologia semplice è abbastanza breve: già dal giorno succcessivo, infatti, si possono svolgere la maggior parte delle...
Rialzo seno mascellare: è utile per un impianto dentale?
Caro paziente, un reintervento è assolutamente possibile, ma, in questi casi, è un po' più rischioso.Il problema che può verificarsi è la perforazione della mucosa...