Le ultime risposte di Chirurgia maxillo facciale
Chirurgia ortogantica: che cos'è?
Caro paziente, la chirurgia ortognatica è una branca della chirurgia maxillo facciale che serve a correggere le deformità del mascellare superiore e della mandibola....
Tumore di Warthin: è il caso di effettuare analisi istologica?
Sì se la diagnosi è incerta pre o intraoperatoriamente e l'intervento è molto limitato. Se l'intervento è quello di una parotidectomia...
Raccolta siero mucosa al seno mascellare: cosa significa?
È possibile che si tratti, così localizzato, di un ispessimento della mucosa che riveste il seno mascellare (detta membrana di Schneider), evenienza frequente e di...
Secondo intervento bimascellare: cosa aspettarsi?
In genere, è più complesso a causa delle aderenze tessutali e naturalmente in funzione della correzione da eseguire secondo tempo. Il caso...
Osteotomia bimascellare e settoplastica eseguita dalla bocca: si possono eseguire insieme?
Buongiorno. Sì, certo che si può fare, specialmente se il Chirurgo è un Maxillo Facciale è più abituato a questo accesso. Personalmente non...
Intervento tra occhi e naso: è normale provare dolore?
Posso sapere dove sei stato operato? Da quanto tempo hai i denti bloccati? Le ferule e i fili di titanio che vengono correntemente usati, in effetti...
Dolore all'apertura della mandibola: quali sono le cause?
Buongiorno,i sintomi che mi riferisci indicano una disfunzione temporo-mandibolare che porti avanti da anni. Per caso, sei una donna con età compresa tra i 30 e...
Sarcoma pleomorfo: come si interviene?
Buongiorno,non è mai facile confrontarsi con casi clinici come il tuo, soprattutto dal punto di vista umano. Allo stesso modo, non è corretto dare un'opinione...
Risonanza nella zona mandibolare: come si chiama?
Gentile Paziente, solitamente, la risonanza che viene chiesta ha la dicitura RMN massiccio facciale (con o senza mezzo di contrasto a seconda dei casi...
Risonanza all'encefalo: come si legge?
Gentile Paziente, non sembra esserci nulla di preoccupante. Ci sono aree di sofferenza su base ischemica (potresti aver avuto dei mini ictus senza sintomi)...