Tutte le risposte di Medicina legale

Hai un dubbio o un problema di Medicina legale? Cerca la soluzione fra le risposte dei nostri esperti!

Le ultime risposte di Medicina legale
Leucemia mieloide acuta: si può chiedere l'accompagnamento?
La valutazione dello stato di invalido civile secondo le leggi in vigore (118/71, 508/88) è riferita alla capacità lavorativa generica o alla stato di mancata...
Lenti degli occhiali: si può pagare solo il ticket?
Gentile signora,non mi risulta che tu possa avere il rimborso anche parziale della lente. Chiedi al distretto (ASL) di appartenenza. Si potrebbe in alcuni casi...
Bronchite e cisti di Baker: la causa è il tipo di lavoro?
Ti consiglio di parlarne con il "medico competente" dell'azienda, eventualmente chiedendo una visita straordinaria. Il "medico competente" per legge deve sottoporre il lavoratore a visite...
Consegna reperti per analisi: si può delegare qualcuno?
Sì, mediante delega scritta con allegata la carta d'identità. Cordialità
Tosse secca e male alla spalla: sono sintomi di un tumore alla spalla?
Buongiorno. Sono sintomi che comunque meritano di essere indagati (TAC Torace) per una diagnosi e terapia idonea. Un saluto
Verbale della legge 68/99: come si valuta?
Certamente sì. Al fine di ottenere il riconoscimento previsto dalla l. 68/99, è necessario solamente che il richiedente abbia una percentuale d'invalidità uguale o superiore...
Ischemia: si ha diritto ad invalidità?
Di che tipo d'ischemia si tratta? Miocardica? Cerebrale? Degli arti?Dovresti essere più preciso. Comunque, la domanda per il riconoscimento d'invalidità puoi sempre farla corredata da...
Diabete e disturbi visivi: che grado di invalidità?
Gentile signore,consiglierei una visita specialistica oculistica e una ortopedica, perchè per il riconoscimento di invalidità è necessario che le patologie siano certificate da uno specialista...
Impegnative: chi le fa?
Presso l'unità operativa di assistenza sanitaria del tuo distretto di appartenenza dovrai chiedere quali sono le disposizioni attualmente in vigore presso la tua regione di...
Rifiuto di domanda di invalidità: perchè?
Buongiorno,la legge che ha dichiarato tuo figlio non portatore di handicap è la n° 104/92. La valutazione medico legale dello stato invalidante di tuo figlio...
Sai che su Pazienti.it puoi trovare sconti per prestazioni mediche?Scopri di più
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di salute e ricevi sconti esclusivi!
Consulta la nostra informativa sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.
icon/chat