Buonasera, mio figlio di 10 anni, durante l'anno, da quando è nato, ha più di un episodio di starnuti ininterrotti, naso chiuso, tosse persistente e stizzosa, a volte gli bruciano gli occhi o lacrimano. A 5 anni, ha fatto il primo prick test ed è risultato allergico solo agli acari. Ha fatto di nuovo il test ed è risultato allergico alle graminacee, parietaria, acari, ulivo, cane e gatto. L'ho portato da un dottore pediatrico allergologo con tutti gli esami fatti in passato, il bambino ha avuto anche 2 casi di broncospasmo, inizia tutto con starnuti, mal di gola, tosse continua. A fine aprile e metà maggio, ha avuto 2 casi ravvicinati di naso chiuso, tosse, è sempre stato curato con Aircort per aerosol e a volte Broncovaleas. Il pediatra ha prescritto 30 giorni di Montegen e 30 di Aereus più Brusonex per 10 giorni. Il bambino era guarito e stava finendo gli ultimi 4 giorni di aerosol e il pediatra mi ha detto di continuare insieme alla cura prescritta; dopo 2/3 giorni, mio figlio ha iniziato a stare malissimo con la testa. Ho sospeso il tutto, mantenendo solo l'antistaminico. La cura dell'allergologo non è troppo forte per un bambino che non ha sintomi riconducibili all'allergia? Il dottore prima ha dato la cura dicendo che mio figlio ha una sospetta sinusite mascellare e poi mi ha detto che dovrà fare una rx cranio per seni paranasali e nuovi prick test per altri allergeni, il cortisone può dare questo tipo di fastidi? Spero di avere un riscontro. Grazie.