Le coliche nei bambini sono un dolore addominale acuto che si manifesta e regredisce spontaneamente. Le coliche nei bambini e soprattutto nei neonati si verificano molto frequentemente.
Occorre distinguere tra coliche del lattante (che si manifestano nei primi 3 mesi di vita) e coliche del bambino più grandicello, che a differenza del lattante non sempre regrediscono spontaneamente, perché possono essere conseguenza di patologie anche importanti come l'appendicite acuta.
Le cause delle coliche nei bambini non sono note con esattezza; i ricercatori hanno indagato su diverse possibilità, come:
Non è tuttavia ancora chiaro perché alcuni bambini soffrano di coliche, mentre altri ne rimangano del tutto immuni. I figli di donne che fumano durante la gravidanza o dopo il parto corrono un rischio maggiore di soffrire di coliche.
Le coliche nei bambini si manifestano con:
Il pediatra visiterà il bambino per identificare le possibili cause del malessere.Alcuni esami possono essere effettuati per una corretta diagnosi:
Le coliche nei bambini guariscono spontaneamente, nella maggior parte dei casi entro i primi 3 mesi di vita del bambino. Nel frattempo è possibile ricorrere a diverse terapie. Alcune ricerche indicano che l’assunzione di probiotici, cioè di sostanze che aiutano a mantenere l’equilibrio naturale della flora batterica può alleviare le coliche.