Altre risposte di questo specialista
Prelievo bioptico a lesioni gastriche: come si legge?
Salve, direi che di veramente grave non ci sia nulla. In assenza di chiari segni o sintomi di allarme,...
Gastroscopia: come si legge?
Ci sono segni di gastrite e di esofagite cioè lieve infiammazione dell’esofago e dello stomaco? È stata fatta la
Intolleranza ai gastroprotettori: cosa assumere?
Già provato con il Rabeprazolo da 20 mg per 30 giorni prima di colazione? Di solito, è ben tollerato e tutto sommato può aiutare. ...
Gastroduotenite e litiasi biliare: come curarle?
Gli effetti indesiderati e/o negativi degli inibitori di pompa sono ormai ampiamente conosciuti. No, non eseguierei terapie a vita, ma al massimo...
Gastrite nervosa: come trattarla?
Per quanto riguarda il vomito ormai ricorrente, potrebbe essere utile al momento eseguire una gastroscopia. Ulteriori decisioni alla luce del quadro...
Vedi tutte
Risposte simili
Pancreas: quando va operato?
La chirurgia del pancreas è necessaria nel caso di pancreatite acuta nella sua forma grave, nella pancreatite cronica nei suoi ultimi stadi (dopo 3-5 anni),...
Calcoli alla cistifellea: cosa mangiare?
La calcolosi biliare è spesso associata ad una situazione di sovrappeso e ad un'alimentazione ricca di grassi, ma esiste anche un'associazione con regimi...
Reflusso gastroesofageo: che cos'è?
La malattia da reflusso gastroesofageo è una delle più comuni patologie benigne dell’esofago, in cui il meccanismo di barriera tra lo...