Altre risposte di questo specialista
Gonfiore inguinale: cosa potrebbe essere?
Da quanto riferisci, si tratta probabilmente di un'ernia inguinale. La patologia è facilmente diagnosticabile all'esame clinico e documentabile con una banale ecografia inguino-scrotale. ...
Trombo emorroidario sanguinante: cosa applicare?
La trombosi, ulcerata o meno, è una complicanza di una seria patologia emorroidaria. Consiglio una visita specialistica con studio fotografico anoscopico del canale anale...
Dolore all'ano: quale terapia seguire?
Non sono d'accordo nell'eseguire terapie senza una documentata diagnosi. Il cortisone, nel caso di ragadi, come potrebbe essere nel tuo caso, ritarda la...
Resezione colonrettale: qual è il post intervento?
L’intervento con la metodica ELP, prolassectomia con anche il lifting rettale, è indicato nella terapia chirurgica radicale del prolasso rettale/emorroidario con ripresa immediata ed...
Dolore e bruciore anale per emorroidi: cosa fare?
La patologia indicata pone quasi sempre indicazione all'intervento chirurgico, ma prima di tutto la necessità di una diagnosi certa e documentata.È, ovviamente, indispensabile una valutazione...
Vedi tutte
Risposte simili
Adenoma tubolare e polipo iperplastico: cosa significa?
I polipi iperplastici e più ancora gli adenomi del colon-retto (tubulari, villosi, tubulo-villosi) rappresentano delle lesioni pre-cancerose, fortunatamente ad evoluzione discretamente lenta, che di solito,...
Dolore acuto al retto: cosa fare?
Le pomate e altri farmaci ad azione locale, detti topici, generalmente sono utili solo ai farmacisti dal punto di vista puramente economico, mentre risultano pressochè...
Dolore e pus: di cosa si tratta?
Dai sintomi che descrivi, posso dirti che non si tratta di emorroidi, ma di una lesione suppurativa, probabilmente un ascesso e/o...