All'età di 11/12 anni, sono stata operata per lassità legamentosa bilaterale alle ginocchia. Ora ho 57 anni e da parecchi anni mi hanno diagnosticato gonartrosi bilaterale. Specialmente il ginocchio destro ha marcata gonartrosi con condrocalcinosi meniscale, alterazione osteostrutturale all'epifisi prossimale della tibia a ridosso della base d'impianto dell'eminenza intercondiloidea esterna e sul versante mediale della regione diafiso-metafisaria prossimale della tibia. Ho fatto per 5 anni ogni 6 mesi un'infiltrazione di acido ialuronico che mi ha permesso di camminare senza dolore, quest'anno l'infiltrazione non ha avuto esito positivo e dietro consiglio dell'ortopedico ho fatto 3 infiltrazioni di fattori di crescita. Sono stata bene per 7 mesi, ora è tornato il dolore che mi limita anche nel camminare. Per favore, vorrei un suo parere sulla mia situazione e se fosse necessario ripetere queste infiltrazioni mi sa dire se si possono fare in convenzione con il ssn. La ringrazio.
Salve,
ovviamente, per darti un parere più specifico, dovrei vederti e vedere le radiografie.
Ci sono diversi tipi di acido ialuronico e quindi dovresti dirmi che tipo hai fatto. Da quello che hai scritto sembra una gonartrosi avanzata per cui ci vuole l'acido ialuronico con un peso molecolare più alto.
Prima di arrivare ad un intervento, potresti anche fare della fisioterapia per rinforzare la muscolatura e della magnetoterapia, se non hai il pace-maker.
L'acido ialuronico la mutua non lo passa, passa solo l'atto infiltrativo da parte del medico, ma attualmente non il farmaco che è a carico del paziente.
Buona serata