Altre risposte di questo specialista
Eritrodisestesia: cos'è?
L'eritrodisestesia palmo plantare, anche nota come sindrome mano-piede in oncologia, è il risultato di alcuni trattamenti con farmaci oncologici, si presenta con arrossamento e...
Linfonodi all'inguine: cosa comportano?
La presenza di linfonodi inguinali è cosa normale dal punto di vista anatomico. Se tali linfonodi sono dolenti o ingranditi di volume, la prima ipotesi...
Marcatori tumorali: cosa indicano?
Il CEA è un marcatore tumorale. Tale marcatore non possiede una specificità ed una sensibilità del 100%, pertanto può trovarsi alterato anche in condizioni non...
Ulcere durante la chemioterapia: cosa fare?
E' indispensabile che tu ti sottoponga ad una visita clinica per verificare lo stato effettivo delle ulcerazioni. Se non dovessero tendere a guarigione, è opportuno...
Carcinoma uroteliale con metastasi al mediastino: si può guarire?
Si tratta purtroppo di una patologia assai assai seria quando in fase metastatica e l'obiettivo realistico nella condizione che descrivi può essere di far stare...
Vedi tutte
Risposte simili
Gravidanza e diabete: quali sono rischi?
Di norma, se il diabete è tenuto sotto controllo, la gravidanza può svolgersi normalmente senza complicazioni sia per la madre sia per il...
Isteroscopia diagnostica: che cos'è?
L'isteroscopia è un esame endoscopico che permette di osservare la cavità uterina tramite una sonda ottica: un piccolo telescopio collegato ad un monitor...
Ipertiroidismo in gravidanza: come gestirlo?
L'ipertiroidismo in gravidanza può essere controllato senza rischi per il feto, purché sotto controllo di un endocrinologo esperto. Nel 1°...