Altre risposte di questo specialista
Tumore alla corda vocale: che cure bisogna seguire?
Buongiorno. Da come descrivi il quadro clinico sembra trattarsi di una neoplasia allo stadio T1 e quindi in fase iniziale con conseguente ottima risposta alla terapia...
Ipoacusia: come si cura?
Buongiorno. Un ulteriore tentativo di terapia in questi casi è rappresentato dalla iniezione intratimpanica di una soluzione di corticosteroidi che, iniettati direttamente nella cassa timpanica,...
Perforazione timpanica: quali cure sono più adatte?
Buongiorno,probabilmente, il tuo è un caso di otite cronica semplice (con perforazione timpanica) in fase di riacutizzazione. La terapia che ti hanno prescritto...
Tonsillite recidiva in bambino di 5 anni: che cosa fare?
Se le terapie mediche (gli antibiotici prescritti cui si potrebbe eventualmente aggiungere degli immunostimolanti) continuano ad essere inefficaci, va preso in considerazione l'intervento di...
Bocca amara: perché?
Il tuo fastidio potrebbe derivare da cause locali (ad esempio, una micosi linguale oppure una mucosite del cavo orale), ma potrebbe anche essere l'espressione...
Vedi tutte
Risposte simili
Tosse e sintomi della polmonite che persistono: consigli?
Tua moglie non deve interrompere la terapia cortisonica in modo repentino: il cortisone va ridotto gradualmente nel tempo. Per quel che riguarda la diagnosi...
Chitosano: assumerlo insieme a fenobarbitale ha delle controindicazioni?
ll chitosano non va assunto vicino al farmaco perché può ridurre o modificare la cinetica di assorbimento. Rivolgiti al tuo medico che saprà darti indicazioni...
Mastocitosi cutanea sistemica: ci sono nuove cure?
I farmaci usati nella terapia sintomatica, a parte gli antiistaminici ed antileucotrienici, si basano sull'interferone, sul cortisone e sulla cladribina. Recente è...