Gentilissimo Dottore, ho sempre sofferto di una protrusione lombare che mi è stata anche riconosciuta come causa di servizio. Ultimamente a seguito dei dolori più intensi il mio medico mi ha consigliato una Rm di cui le dò lettura. "In L2-l3 si apprezza protrusione discale ad ampio raggio; in L3-4 si osserva ernia discale paramediana sinistra espulsa e migrata cranialmente con impegno del recesso alterale e del forame di coniugazione; a livello L4-L5 ed L5-S1 è presente ernia discale contenuta mediana-paramediana destra con impronta sul sacco durale". Attualmente i miei movimenti sono normali ho un continuo dolore all'arto, mentre la gamba SX non riesco ad alzarla più di tanto e ho il ginocchio addormentato, insensibile. Per quanto sopra è possibile effettuare alcune punture di cortisone in eco guidata? Oppure è possibile eventualmente effettuare una terapia con ossigeno-ozono? O un intervento percutaneo con erogazione di radiofrequenza pulsata e iniezione di cortisonico a lento rilascio con guida TC? Che cosa mi consiglia al riguardo? Grato di una sua cortese risposta la saluto cordialmente.