Altre risposte di questo specialista
Broncodilatatori: possono aiutare in caso di dispnea?
Gentile lettrice,i broncodilatatori hanno la funzione di dilatare i bronchi in caso di spasmo, che generalmente accade nelle condizioni infiammatorie dei bronchi. Vi è...
Polmone totalmente bianco: cosa comporta?
Gentile lettore, il polmone bianco è dovuto all'immagine radiologica polmonare quando i polmoni sono interessati, come nel caso esposto, da un intenso processo infiammatorio che...
Produzione di muco: è colpa del fumo?
Gentile lettrice, in effetti, i sintomi descritti sono dovuti al fumo di sigaretta che irrita la mucosa delle alte vie aeree con la conseguente produzione...
Rx al torace: come si legge?
Gentile signora, a livello toracico, il responso della radiografia depone per polmoni non affetti da patologie degne di nota. Probabilmente, sei interessata da sindrome ansiosa...
Tc al torace: come si legge?
Il quadro radiologico di tua nonna denota la presenza di formazioni calcifiche nei campi polmonari che generalmente si riscontrano a seguito di un processo infettivo...
Vedi tutte
Risposte simili
Polmonite: è necessaria la terapia intensiva?
Sì, quando il quadro clinico lo richiede, qualora si verifichino complicazioni di tipo trombotico, infarto polmonare, necrosi emorragica. Per evitare che il decorso abbia...
Trapianto di polmone: quando è indispensabile?
Il trapianto di polmone viene riservato ai pazienti con deterioramento progressivo della funzione polmonare ed aspettativa di vita limitata a 12-18 mesi. Per...
Fibrosi cistica: è consigliato il trapianto di polmone?
La fibrosi cistica è una malattia genetica autosomica recessiva, causata da una mutazione del gene CFTCR (Cystic Fibrosis Transmembrane Conductance Regulator) che codifica una...