Salve, ho subito un intervento al varicocele 4 mesi fa. Da lì sono iniziati i problemi, a distanza di 2 mesi dall'intervento ho iniziato a sentire lievi dolori, ma permanenti, ad entrambi i testicoli, quindi ho fatto 2 ecografie a distanza di poco tempo nel mese di agosto e i risultati dicevano che non avevo nulla. Il fastidio c'è ancora e riguarda solo il testicolo sinistro, ovvero quello operato e 2 settimane fa mi sono fatto visitare da un altro andrologo che mi ha detto che non ho nulla e che quei dolori sono normali. 6 giorni, ho scoperto che il testicolo operato è regredito di volume. Prima dell'intervento avevo un testicolo davvero voluminoso, ora, non so se era soltanto un'impressione per via delle vene varicose o se il varicocele stesso causasse gonfiore al testicolo, ma sono certo che è proprio il volume testicolare ad essersi ridotto. Ho già fissato una nuova ecografia testicolare per la prossima settimana. Ho paura che si stia atrofizzando, per ora la dimensione del mio testicolo sinistro è quasi uguale a quella destra, quindi potrebbe essere tornato alle dimensioni normali (ma non ricordo proprio la sua dimensione prima del varicocele). Un'atrofizzazione testicolare quanto dura? Un testicolo si può rimpicciolire fino a sparire? Quali sono i sintomi dell'atrofia? Il varicocele può gonfiare il testicolo stesso? Oppure si gonfiano esclusivamente le vene? Può essere normale una riduzione testicolare post-intervento varicocele? Grazie in anticipo per la vostra risposta.
Gentile lettore, senza una valutazione diretta non è possibile esprimere un giudizio. La legatura delle vene certamente può ridurre il volume del plesso spermatico. Comunque, l'ecografia sarà dirimente nel valutare le vere dimensioni del testicolo e capire se il testicolo è a posto.
Cordiali saluti.