Problemi a livello renale: quali sono i principali sintomi?
Buonasera,non sembra un dolore di tipo renale. Potrebbe essere di aiuto un semplice esame delle urine per vedere se ci sono globuli rossi o leucociti...
Cistite: come si cura?
Un rimedio per la cistite, di solito, è la terapia antibiotica. Se l'episodio di infezione delle vie urinarie è a carico solo della vescica, senza...
Cistite femminile: quali sono i sintomi?
Le donne in età fertile hanno una maggior probabilità di soffrire di cistite rispetto all’uomo (circa 3-4 volte di più). Nell’età più avanzata, la probabilità...
Ureterolitotrissia: provoca dolore al rene?
Bisogna accertarsi che non siano presenti frammenti del calcolo oggetto della litotrissia subita tempo fa. I dolori accusati sono diversi da quelli che...
Visita geriatrica: bisogna fare l'impegnativa dal medico?
Per fare una visita specialistica di qualsiasi tipo in regione convenzionato, cioè come si diceva semplicemente con la mutua, ci vuole un'impegnativa del medico curante...
Eferox: provoca insufficienza renale?
Si tratta di un peggioramento di un'insufficienza renale già presente: creatinina 2.38 e filtrato glomerulare 26 circa; ora, con creatinina 4.52, il...
Debolezza e sudorazione: cosa le provoca?
Inizierei con il misurare la pressione arteriosa e valutare la condizione cardiovascolare, perché, da quanto descrivi, si può ipotizzare un episodio ischemico. Utili anche...
Allergie: si può fare il vaccino antinfluenzale?
L’allergia da polline o alimentare di solito non crea problemi di reazioni allergiche importanti, sia che si assuma o meno un farmaco
Vari sintomi di malessere: quali altri esami effettuare?
Iniziamo a dire che gli integratori servono a poco, anche perché non c’è una diagnosi precisa. Sarebbe utile vedere le conclusioni dello specialista reumatologo....
Epatite c: come si trasmette?
In linea di massima, il virus dell’epatite C si diffonde tramite contatto con il sangue oppure con lo sperma o secrezioni vaginali. Molto...