Tutti i benefici dell'analisi transazionale in terapia

Elena Fazio | Web Content Editor

Ultimo aggiornamento – 24 Ottobre, 2024

Sessione di terapia

La Psicoterapia analitico-transazionale (PAT) è un approccio terapeutico sviluppato da Eric Berne negli anni '50, che combina elementi della psicoanalisi con teorie della comunicazione interpersonale.

Questo metodo mira a migliorare la consapevolezza di sé e le relazioni interpersonali, offrendo strumenti pratici per affrontare vari disturbi psicologici. 

Vediamo, in questo articolo, i molteplici benefici di questo approccio terapeutico. 

Origini e teoria della terapia analitico-transazionale

Gli stati dell'Io sono un concetto centrale nella PAT e rappresentano le diverse modalità di comportamento e pensiero che una persona può assumere.

Berne identificò tre stati dell'Io:

Genitore

Che si suddivide in:

  • genitore critico: include norme, valori e atteggiamenti interiorizzati dalle figure di autorità (ad esempio, genitori, insegnanti). Può essere giudicante o protettivo;
  • genitore affettuoso: comportamenti di cura e protezione appresi dalle figure di autorità e di riferimento.

Adulto

È la parte razionale e oggettiva della personalità, infatti è orientato alla realtà: valuta la realtà presente senza essere influenzata dalle esperienze passate o dalle emozioni; elabora informazioni e prende decisioni basate su dati concreti.

Bambino

Ecco le tre tipologie:

  • bambino libero: espressione spontanea e creativa dei sentimenti e dei bisogni infantili;
  • bambino adattato: comportamenti e sentimenti modellati per conformarsi alle aspettative e richieste degli altri;
  • bambino ribelle: reazioni di opposizione e resistenza alle figure autoritarie o alle situazioni percepite come restrittive.

Alla base dell'approccio terapeutico basato sull'analisi transazionale vi sono le transazioni: esse sono unità fondamentali di comunicazione tra due persone; l'analisi delle transazioni esamina queste interazioni per identificare quali stati dell'Io sono coinvolti.

undefined

Le transazioni possono essere:

  • transazioni complementari: le risposte provengono dallo stato dell'Io atteso, facilitando una comunicazione fluida (es. Adulto-Adulto);
  • transazioni incrociate: le risposte provengono da uno stato dell'Io non atteso, causando interruzioni e conflitti nella comunicazione (es. domanda da Adulto a Adulto che riceve una risposta da Bambino a Genitore); 
  • transazioni ulteriori: comunicazioni che coinvolgono messaggi nascosti o doppi significati, spesso con uno scopo secondario non esplicito.

Il fondatore della psicoterapia transazionale identifica anche due aspetti principali utili a comprendere meglio il benessere interiore dei pazienti. Essi sono i giochi psicologici e i copioni di vita. 

I giochi psicologici sono sequenze ripetitive di interazioni nascoste e manipolative che portano a risultati prevedibilmente negativi. I giochi sono caratterizzati da un copione fisso, ruoli prestabiliti (persecutore, salvatore, vittima) e un risultato finale negativo per tutti i partecipanti.

Berne descrisse i giochi come una modalità inconscia per evitare l'intimità e confermare i propri copioni di vita, ovvero piani di vita inconsci formati durante l'infanzia, basati su decisioni prese sotto l'influenza dei genitori e delle prime esperienze.

Questi copioni possono essere disfunzionali e limitanti, guidando il comportamento adulto in modo predeterminato; la terapia mira a identificare e rivedere questi copioni, permettendo un comportamento più autonomo e autentico.


Potrebbe interessarti anche:


Un altro aspetto distintivo della PAT è l'uso di contratti terapeutici: si tratta di accordi esplicito tra terapeuta e paziente riguardo gli obiettivi e i metodi del trattamento; questo approccio enfatizza l'importanza della collaborazione e dell'impegno reciproco nel processo terapeutico.

Benefici della psicoterapia analitico-transazionale

La Psicoterapia analitico-transazionale offre una serie di benefici per la salute mentale e il benessere psicologico, grazie alla sua struttura teorica e ai metodi pratici applicati.

Ecco alcuni dei principali benefici della PAT:

Miglioramento della consapevolezza di sé

Aiuta gli individui a comprendere meglio i propri stati dell'Io (Genitore, Adulto, Bambino) e come questi influenzano il comportamento e le interazioni.

Questo aumento della consapevolezza consente alle persone di riconoscere e modificare i modelli di comportamento disfunzionali.

Comunicazione efficace

L'analisi delle transazioni promuove una comunicazione chiara e autentica: comprendere come gli stati dell'Io interagiscono durante le conversazioni permette di evitare malintesi e conflitti, migliorando la qualità delle relazioni interpersonali.

Risoluzione dei conflitti

Offre strumenti per identificare e interrompere i "giochi psicologici", ovvero i modelli di interazione negativa che possono causare conflitti; porta a relazioni più armoniose e soddisfacenti.

Gestione dei copioni di vita

La terapia aiuta a identificare e modificare i copioni di vita negativi che guidano inconsciamente le decisioni e i comportamenti.

Questo consente alle persone di vivere in modo più autonomo e autentico, superando le limitazioni imposte da questi schemi.

undefined

Incremento dell'autonomia

Mira a promuovere l'autonomia, definita come la capacità di pensare, sentire e agire in modo indipendente per acquisire una maggiore fiducia in sé stessi e capacità di prendere decisioni consapevoli e responsabili.

Supporto per disturbi psicologici

È efficace nel trattamento di vari disturbi psicologici, tra cui ansia, depressione, disturbi di personalità e problemi relazionali.

L'approccio strutturato e pratico della PAT aiuta i pazienti a lavorare attivamente sui loro problemi e a trovare soluzioni concrete.

Applicazioni versatili

Può essere utilizzata in diversi contesti terapeutici, inclusa la terapia individuale, di coppia e di gruppo.

Questa versatilità consente di adattare l'approccio alle esigenze specifiche di ciascun individuo o gruppo, massimizzando l'efficacia terapeutica.

Strumenti pratici e concreti

Fornisce strumenti pratici e concreti per l'auto-osservazione e il cambiamento comportamentale.

Questi strumenti includono l'analisi delle transazioni, la comprensione dei giochi psicologici e la gestione dei copioni di vita. 

Applicazioni della terapia analitico-transazionale in psicologia

L'approccio psicologico analitico-transazionale trova applicazione in numerosi ambiti terapeutici grazie alla sua versatilità e alla sua capacità di fornire strumenti pratici per la comprensione e il cambiamento del comportamento umano.

Ecco alcune delle principali applicazioni della PAT:

  • terapia individuale: è efficace nel trattamento di vari disturbi psicologici, tra cui ansia, depressione, disturbi di personalità e problemi relazionali. Oltre al trattamento di disturbi specifici, la PAT può essere utilizzata per favorire la crescita personale e l'autoconsapevolezza. I pazienti apprendono a comprendere meglio se stessi, migliorare la loro comunicazione e rafforzare la propria autonomia;
  • terapia di coppia: aiuta i partner a migliorare la comunicazione e a risolvere i conflitti. L'analisi delle transazioni consente di identificare e modificare i modelli di interazione negativa, promuovendo una comunicazione più aperta e autentica. Attraverso l'identificazione e l'interruzione dei giochi psicologici, la PAT aiuta le coppie a evitare dinamiche relazionali disfunzionali e a costruire relazioni più sane e soddisfacenti;
  • terapia di gruppo: la terapia di gruppo con approccio analitico-transazionale offre ai partecipanti l'opportunità di esplorare le dinamiche interpersonali e sviluppare abilità sociali in un contesto sicuro. L'interazione con gli altri membri del gruppo permette di osservare e modificare i propri schemi di comportamento in tempo reale;

undefined

  • contesti organizzativi: può essere applicata in contesti organizzativi per migliorare le competenze di leadership e gestione. L'analisi delle transazioni e la comprensione degli stati dell'Io possono aiutare i leader a comunicare in modo più efficace e a gestire i conflitti all'interno dei team. Le tecniche di questa terapia possono essere utilizzate nei programmi di formazione e sviluppo per progredire nelle competenze comunicative, la risoluzione dei conflitti e la dinamica di gruppo. Questo può portare a un ambiente di lavoro più collaborativo e produttivo;
  • educazione: in ambito educativo può essere utilizzata per migliorare le relazioni tra insegnanti e studenti. Gli insegnanti possono apprendere a riconoscere e rispondere agli stati dell'Io degli studenti, facilitando un ambiente di apprendimento più positivo e supportivo. Questo approccio può anche essere integrato in programmi di intervento scolastico per affrontare problemi comportamentali e promuovere il benessere emotivo degli studenti. Questo approccio può essere utile per prevenire il bullismo e migliorare le dinamiche di classe;
  • applicazioni cliniche: può essere applicata nella terapia familiare per rendere la comunicazione più efficace e risolvere i conflitti all'interno della famiglia. Essa è anche utilizzata nel trattamento delle dipendenze per aiutare gli individui a comprendere e interrompere i copioni di vita e i giochi psicologici che contribuiscono a incentivare questi comportamenti; può facilitare il recupero e la costruzione di uno stile di vita più sano. 

Controindicazioni dell'approccio transazionale

La psicoterapia analitico-transazionale offre numerosi benefici, ma come ogni approccio terapeutico, può presentare alcune controindicazioni e limitazioni. È importante essere consapevoli di questi aspetti per garantire un uso appropriato e sicuro della terapia. 

La PAT potrebbe non essere adatta per persone con disturbi psicotici gravi, come schizofrenia o altri disturbi psicotici. Questi disturbi richiedono spesso interventi farmacologici e approcci terapeutici altamente strutturati che la terapia potrebbe non fornire in modo adeguato.

L'analisi transazionale richiede un alto livello di impegno da parte del paziente per esplorare i propri stati dell'Io, transazioni e copioni di vita; pazienti che sono resistenti al cambiamento o che hanno difficoltà a impegnarsi nel processo terapeutico potrebbero non trarre pieno beneficio da questo approccio psicologico. 

Il periodo di trattamento per ottenere risultati significativi nel processo terapeutico transazionale può essere lungo. Pazienti che cercano soluzioni rapide potrebbero trovare frustrante la durata del processo terapeutico. 

La qualità della relazione terapeutica è cruciale nella PAT. In caso di incompatibilità tra terapeuta e paziente, la terapia potrebbe risultare inefficace. È importante che il terapeuta sia ben formato e che ci sia una buona alleanza terapeutica.

undefined

Alcuni principi e tecniche potrebbero non essere facilmente applicabili o potrebbero essere fraintesi in contesti culturali diversi: è essenziale che il terapeuta adatti il proprio approccio tenendo conto delle differenze culturali del paziente.

Per usufruire al meglio di questa terapia è molto importante conoscere alcune strategie di gestione da parte del terapeuta e del paziente che decide di affrontare questo percorso, ecco, di seguito quali:

  • valutazione iniziale: è importante effettuare una valutazione iniziale approfondita per determinare se la PAT è l'approccio terapeutico più adatto per il paziente, considerando il tipo di disturbo e le caratteristiche individuali;
  • formazione del terapeuta: assicurarsi che il terapeuta sia adeguatamente formato e certificato in Analisi Transazionale. La competenza del terapeuta è fondamentale per il successo della terapia;
  • monitoraggio continuo: monitorare continuamente i progressi del paziente e la qualità della relazione terapeutica, apportando eventuali aggiustamenti necessari per migliorare l'efficacia del trattamento;
  • approccio integrato: considerare l'integrazione della PAT con altri approcci terapeutici, soprattutto nei casi in cui la PAT da sola potrebbe non essere sufficiente. Questo può includere terapie farmacologiche o altre forme di psicoterapia.

La psicoterapia analitico-transazionale è un approccio terapeutico potente e versatile, ma come qualsiasi metodo terapeutico, presenta alcune controindicazioni e limitazioni ed è cruciale che terapeuti e pazienti siano consapevoli di questi aspetti per garantire un trattamento efficace e sicuro.

Dunque, la scelta della PAT dovrebbe essere basata su una valutazione attenta delle esigenze individuali del paziente e delle competenze del terapeuta.

Elena Fazio | Web Content Editor
Scritto da Elena Fazio | Web Content Editor

Laureata in Comunicazione, Media e Pubblicità, con specializzazione in Scienza e Salute. Dopo aver collaborato con associazioni no profit in ambito sanitario e psico-oncologico, al momento sono Junior Web Content Editor presso pazienti.it e mi occupo della redazione e scrittura di articoli in chiave SEO. Profondamente affascinata da temi inerenti il benessere e la salute che mirano a fornire informazioni autorevoli ai lettori, guidandoli nelle scelte per raggiungere uno stato di benessere psico-fisico quotidiano.

a cura di Dr.ssa Maria del Carmen Rostagno
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Contenuti correlati
Paziente sdraiato sul divano con terapeuta
Psicoterapia sistemico relazionale: un focus sul metodo

Psicoterapia sistemico-relazionale: ecco su cosa si basa, a chi è rivolto e quali condizioni può trattare questo approccio terapeutico. 

giovani-sui-social
Ansia e depressione da social: da cosa scaturisce e come prevenirla

Ansia e depressione da social: mito o realtà? Facciamo chiarezza in questo approfondimento.