Ecografia
L’ecografia, anche chiamata ultrasonografia o ectomografia, utilizza onde sonore ad alta frequenza, gli ultrasuoni, come metodo diagnosti...
La linfografia è una tecnica di indagine diagnostica ormai non più praticata.
La linfografia mira alla visualizzazione dei linfonodi e dei vasi linfatici. Si tratta di un esame difficoltoso e oggi obsoleto.
La linfografia si esegue iniettando lentamente un mezzo di contrasto opaco liposolubile in un vaso linfatico; in un secondo momento, con radiogrammi seriati, si ottengono immagini dei vasi linfatici.
La linfografia generalmente non comporta alcun rischio ma può accadere che alcuni pazienti provino dolore durante l’iniezione del mezzo di contrasto iodato o che provi un senso di calore in tutto il corpo. In rari casi l’iniezione può provocare in alcuni soggetti una reazione allergica (nausea, vomito, eruzioni cutanee).