Ho 13 anni, lavoro molto spesso al PC in quanto sto sviluppando un software per computer, che però è molto complicato e spesso sono nervosissimo e divento cattivo. Come se non bastasse, ultimamente sono indietro con i compiti delle vacanze natalizie e mia madre mi stressa sempre più. Da 2 giorni il mio occhio continua a "tremare", dapprima pensavo fosse un caso, poi ho incominciato a capire che stava peggiorando, è rosso, brucia e trema. E' fastidiosissimo, ho pensato di cercare il mio problema su internet, ed eccomi qui. Dire a mia madre "mamma ho un blefarospasmo, sintomi che indicano una possibile sofferenza neurologica e che non devono essere sottovalutati, basti pensare che il blefarospasmo è un possibile sintomo d’esordio della sclerosi multipla", sarei ridicolo. C'è un rimedio naturale che posso farmi da solo? Le persone lo noteranno (o l'hanno già notato)?
Salve, il blefarospasmo di solito scompare senza alcuna terapia, ma aspettando che passi, può essere utile: dormire di più, bere meno caffeina, quindi niente coca cola o simili, lubrificare gli occhi con il collirio, stare meno tempo sul PC. Tra le cause identificate del blefarospasmo ricordiamo: assunzione di alcool (non è il caso tuo dato che hai 13 anni), esposizione a luci molto intense, come il PC, affaticamento, irritazione della superficie dell’occhio o delle palpebre, carenza di sonno, stress, vento. Utili le gocce oculari di camomilla decongestionanti. .