Altre risposte di questo specialista
Bruxismo e apnee notturne: esiste un legame?
A cura della Dott.ssa Giulia Milioli, Specialista in Neurologia - Esperta in Medicina del Sonno, Certificato AIMS e ESRS.Buongiorno, è un bene che la tua...
Apnea nel sonno: si è a maggior rischio di ictus?
Risposta a cura della dott.ssa Paola Proserpio, Centro di Medicina del Sonno, Dipartimento di Neuroscienze, Ospedale Niguarda, Milano.Buongiorno,la prima cosa da dire è che chi...
Incontinenza: provoca le apnee notturne?
A cura del dr. Andrea Militello, specialista in Andrologia/Urologia. Il dottor Militello svolge la propria attività professionale presso gli studi medici con sede in Roma,...
Ipotiroidismo: cosa fare per prevenire l''OSAS?
Risposta a cura della dr.ssa Chiara Tuccilli, biologa e dottoressa di ricerca in Endocrinologia. Buongiorno, sono certa che l’endocrinologo che ti segue saprà indicarti la terapia più...
Cervicale e apnee: qual è il legame?
Risposta a cura del dr. Claudio Liguori, Medico Specialista in Neurofisiopatologia - Centro per I Disturbi del Sonno e l’Epilessia - Dottorando di Ricerca in...
Vedi tutte
Risposte simili
Pancreas: quando va operato?
La chirurgia del pancreas è necessaria nel caso di pancreatite acuta nella sua forma grave, nella pancreatite cronica nei suoi ultimi stadi (dopo 3-5 anni),...
Reflusso gastroesofageo: che cos'è?
La malattia da reflusso gastroesofageo è una delle più comuni patologie benigne dell’esofago, in cui il meccanismo di barriera tra lo...
Amilasi pancreatiche alte: quale dieta devo seguire?
Prima di effettuare drastiche correzioni nella tua dieta è opportuno cercare di ridosare tutti gli enzimi per 2-3 mesi. Spesso esistono fluttuazioni...