Ho fatto una ecografia all'addome superiore e mi hanno trovato il fegato grasso. Cos'è e che alimentazione bisogna seguire in questo caso?
La steatosi epatica è una vera e propria degenerazione del fegato causata dall'accumulo di trigliceridi negli epatociti; nota più comunemente come "fegato grasso" è causata da un apporto eccessivo di lipidi alimentari o dall'alterata capacità di smaltire i grassi. In genere, la steatosi epatica è reversibile grazie alla dieta ed alla terapia farmacologica, tuttavia, in una percentuale del 5-10% dei casi può evolvere in cirrosi epatica, soprattutto nel caso in cui il soggetto faccia abuso di alcolici. Le cause della steatosi epatica sono molte e possono dare origine alla patologia in maniera autonoma o multifattoriale. Ti consiglio di iniziare un percorso salutare basato sul consumo prevalentemente di ortaggi come cicoria, catalogna, spinaci, zucchine, carciofi etc, evita i formaggi, evita pane e pasta la sera a cena e fai movimento almeno 4 volte la settimana. La sera prendi dopo cena un fitoterapico a base di cardo mariano e tarassaco per depurare il fegato.