Tutte le risposte di Cardiochirurgia

Hai un dubbio o un problema di Cardiochirurgia? Cerca la soluzione fra le risposte dei nostri esperti!

Le ultime risposte di Cardiochirurgia
Dolori al braccio sinistro dopo 4 bypass: cosa fare?
Dalla tua giovane età, i bypass usati per la tua rivascolarizzazione miocardica dovrebbero essere tutti di tipo arterioso: arteria mammaria di destra, arteria mammaria...
Intervento di placca alla carotide: come si esegue?
Salve, è un intervento abbastanza routinario che consiste nell'apertura della carotide in anestesia generale e rimozione della stessa. La durata è di un'ora circa. Rimango a...
Inibizione delle piastrine: cosa significa?
Certo, posso spiegartelo. A tutti i pazienti operati di by-pass aortocoronarico, si consiglia di assumere la Cardioaspirina o un altro antiaggregante. L’
Dotto arterioso pervio alla nascita: come intervenire?
Il dotto arterioso pervio è una patologia in cui il dotto arterioso, cioè il vaso sanguigno che consente al sangue di aggirare i polmoni...
Tetralogia di Fallot: di cosa si tratta?
La tetralogia di Fallot è la forma più frequente di cardiopatia congenita che richiede un intervento correttivo totale oggi effettuato in età sempre...
Valvola mitralica: cos'è?
La valvola mitralica è la valvola del cuore che permette al sangue, ricco di ossigeno dell'atrio sinistro proveniente dai polmoni, di entrare nel...
Trapianto di cuore: deve esserci compatibilità tra donatore e ricevente?
Ci sono alcuni criteri di compatibilità da rispettare: la differenza delle dimensioni dell'organo trapiantato e quello asportato non deve superare il 20%, deve esserci compatibilità...
Insufficienza lieve tricuspide e aorta. Cosa significa?
Te lo spiego. “Insufficienza lieve della valvola aortica e della valvola tricuspide” significa che due delle quattro valvole cardiache non si chiudono perfettamente. Perciò l’ecocardiografista...
Riabilitazione dopo un infarto: in cosa consiste?
L'attività di riabilitazione può essere intrapresa già a partire da 48-72 ore dall'infarto, ma solo se le condizioni sono già stabilizzate. Gli esercizi...
Intervento al cuore: quale terapia seguire?
La riabilitazione cardiologica è una componente fondamentale del percorso assistenziale del paziente cardiopatico in seguito ad infarto o ad intervento chirurgico. I...
Sai che su Pazienti.it puoi trovare sconti per prestazioni mediche?Scopri di più
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di salute e ricevi sconti esclusivi!
Consulta la nostra informativa sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.
icon/chat