Le tipologie istologiche, via via a seguire in ordine crescente di rarità, sono carcinoma lobulare infiltrante, carcinoma midollare, carcinoma muciparo, carcinoma papillare, carcinoma secretorio, carcinoma adenoido-cistico, cistosarcoma filloide.
Ti consiglio di sottoporti periodicamente ai controlli di routine: la prevenzione è fondamentale in caso di tumore al seno.
Salve,il neurinoma dell'acustico è un tumore ad invasività locale, le cui modalità di trattamento contemplano la rimozione microchirurgica (prima scelta ove possibile) o la...
Meningioma: cos'è?
Buongiorno,il meningioma (o meningioma calcifico) è un tumore endocranico a partenza dalle meningi che può portare con il suo accrescimento una compressione locoregionale...
Altre risposte di questo specialista
Eritrodisestesia: cos'è?
Salve,l'eritrodisestesia palmo plantare, anche nota come sindrome mano-piede in oncologia, è il risultato di alcuni trattamenti con farmaci oncologici, si presenta con arrossamento e...
Linfonodi all'inguine: cosa comportano?
Salve,la presenza di linfonodi inguinali è cosa normale dal punto di vista anatomico. Se tali linfonodi sono dolenti o ingranditi di volume, la prima ipotesi...