Sia negli uomini che nelle donne, i due principali estrogeni, biologicamente attivi, sono il 17 beta estradiolo (E2) e l’estrone (E1). Durante la gravidanza l’estrogeno che assume un ruolo predominante è l’estriolo (E3).
Come per tutti gli estrogeni, anche il 17 beta estradiolo svolge diverse funzioni.
Nella donna mantiene i caratteri femminili, regola il ciclo mestruale e svolge un ruolo durante la gravidanza.
Sia negli uomini che nelle donne, ha un ruolo nei processi di crescita, maturazione del sistema nervoso e nel metabolismo osseo.
Il 17 beta estradiolo, nelle donne viene prodotto soprattutto nelle ovaie, mentre nell’uomo è prodotto dai testicoli. L’estrone può essere convertito in estradiolo e viceversa, sebbene l’estradiolo sia 1,25 - 5 volte più potente dell’estrone.
Nelle donne in età fertile i livelli di estradiolo subiscono delle mutazioni durante il ciclo mestruale.
Le principali funzioni del beta estradiolo sono:
Oltre ad intervenire nelle funzioni sessuali, l'estradiolo influenza la funzionalità di vari organi e tessuti.
Ha, infatti, un'azione protettiva contro l'osteoporosi e svariate malattie cardiovascolari, contribuendo tra l'altro al trofismo di cute e capelli. Durante la pubertà, l'estradiolo contribuisce alla maturazione degli organi riproduttivi femminili (vagina, utero, tube, ovaie) e stimola la comparsa dei caratteri sessuali secondari, specialmente lo sviluppo delle mammelle e la tipica conformazione corporea con deposizione di adipe in zone preferenziali (seno, fianchi, cosce).
Il calo dei livelli di estrogeni, connesso con la cessazione dell'attività ovarica, è responsabile di molti dei disturbi della menopausa.
Nelle donne il processo di produzione avviene nelle ovaie, mentre negli uomini nei testicoli.
Nelle donne, a partire dal menarca, ogni 28 giorni circa un follicolo è portato a maturazione e durante il suo sviluppo secerne grosse quantità di estradiolo, per sostenere l'accrescimento dell'endometrio uterino.
I livelli di estradiolo raggiungono il massimo livello prima dell'ovulazione, per poi scendere in maniera abbastanza repentina.
Nella fase luteale si registra poi un secondo e più contenuto aumento dell'estradiolo, che in sinergia con gli aumentati livelli di progesterone prepara l'utero all'eventuale impianto.
Nelle donne variano molto, in base al ciclo mestruale.
I valori normali sono:
La valutazione dei valori del 17 beta estradiolo ha lo scopo di:
Verificare il livello di questo ormone può essere utile in caso di: